• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Eliwell: appuntamento a MCE per parlare di HVACR

    Eliwell: appuntamento a MCE per parlare di HVACR

    By Redazione BitMAT23/06/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 29 e il 30 giugno in live streaming dallo stand MCE andranno in onda gli “Eliwell Talks”. Si parlerà dei trend tecnologici 2022 che stanno trasformando il business del settore della refrigerazione.

    Eliwell

    Digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza energetica sono i tre fattori chiave che hanno guidato lo sviluppo più recente delle soluzioni Eliwell destinate alla filiera dell’HVAC/R. In particolare, la strategia dell’azienda che offre sistemi di controllo e servizi per unità di refrigerazione e aria condizionata sia commerciale che industriale, è oggi sempre più orientata verso prodotti future-ready e pronti per la connettività.

    Per condividere con i professionisti del settore e con i clienti il viaggio intrapreso dall’azienda intorno ai fattori chiave che sono diventati strategici per superare le nuove sfide e rimanere competitivi sul mercato, Eliwell organizza a MCE gli “Eliwell Talks”, una serie di seminari gratuiti, svolti in fiera presso lo stand dell’azienda e accessibili anche via streaming video.

    Eliwell Talks sono approfondimenti e focus tenuti da esperti sulle migliori soluzioni nel settore della Refrigerazione commerciale e industriale, sviluppate per integratori di sistemi, costruttori di apparecchiature per la refrigerazione, addetti alla manutenzione e responsabili di punti vendita nel Food Retail. Partecipando a questi appuntamenti sarà possibile ascoltare il punto di vista di Associazioni di settore, conoscere in anteprima le soluzioni Eliwell e Schneider Electric, e interagire e porre domande ai relatori.

    Gli appuntamenti si terranno nelle giornate del 29 giugno (con interventi in italiano) e del 30 giugno (con interventi in lingua inglese). Per chi è presente in Fiera, è possibile iscriversi ai seminari e partecipare “live” presso lo stand Eliwell e Schneider Electric (Padiglione 24, stand D29-E22). Per chi desidera seguire gli appuntamenti in live streaming è sufficiente iscriversi per avere accesso alle sessioni da remoto.

    Di seguito gli argomenti delle sessioni Eliwell Talks (che si ripetono con gli stessi orari nelle due giornate):

    29 giugno (in lingua italiana) – 30 giugno (in lingua inglese)

    10.00 – 10.45 Frigorista digitale 4.0

    Come si sta evolvendo la professione del frigorista? Quali sono le sfide da affrontare per svolgere al meglio il proprio lavoro? 

    11.30 – 12.15 Efficienza per sistemi di refrigerazione sostenibili

    Come aumentare e migliorare l’efficienza e la manutenzione di sistemi di refrigerazione sostenibili

    14.30 – 15.15 Macchine HVAC connesse ed efficienti

    Abilitare la connettività IoT in modo efficiente e competitivo, rendendo possibile la comunicazione con dispositivi connessi sia propri che di terze parti.

     

    Per iscriversi e partecipare in live streaming accedere al seguente link.

    Eliwell Talks MCE 2022 refrigerazione Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.