• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Come funzionano le VPN?

    Come funzionano le VPN?

    By Stefano Castelnuovo20/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il numero di utenti di VPN continua a crescere rapidamente in tutto il mondo. Una VPN, acronimo di “Virtual Private Network”, altro non è che una connessione di rete protetta, un filtro che, in tempo reale, nasconde il nostro traffico di dati e protegge la nostra identità online da attacchi esterni. Tutto questo è possibile

    vpn

    Il numero di utenti di VPN continua a crescere rapidamente in tutto il mondo. Una VPN, acronimo di “Virtual Private Network”, altro non è che una connessione di rete protetta, un filtro che, in tempo reale, nasconde il nostro traffico di dati e protegge la nostra identità online da attacchi esterni. Tutto questo è possibile perché il compito principale di una VPN è quello di nascondere l’indirizzo IP del dispositivo al vostro ISP e ad altre terze parti e questo permette di inviare e ricevere informazioni online senza il rischio che qualcuno, a parte voi e il provider VPN, le veda.

    VPN

    I vantaggi di usare una VPN sono numerosi. Sempre più frequente, inoltre, è l’utilizzo di VPN non solo sui computer, ma anche su smartphone, tablet, e soprattutto Smart TV, grazie a servizi ideati appositamente per questo tipo di dispositivo, come Smart TV VPN.

    Ma facciamo un passo indietro. Un indirizzo IP è un indirizzo univoco che identifica un dispositivo e indica agli altri computer la nostra posizione nel mondo. IP sta infatti per “Internet Protocol”, il protocollo che stabilisce le regole da seguire per consentire un corretto flusso di dati tra chi li invia e chi li riceve. L’ISP, invece è il fornitore di servizi internet che permette all’utente di navigare sul web. Le VPN, nascondendo l’indirizzo IP, nascondono all’ISP e a terze parti i siti web visitati, i dati inviati e ricevuti online, e la cronologia di navigazione. Quando si è connessi ad una VPN, nessuno, compreso il vostro provider di servizi Internet, può sapere cosa state facendo online.

    Se connessioni standard utilizzano server per determinare la posizione geografica dell’utente, e gli impediscono di accedere ad alcuni contenuti, con una VPN è possibile accedere a qualsiasi contenuto ovunque ci si trovi. Nascondendo l’indirizzo IP del dispositivo, infatti, i server VPN permettono all’utente di aggirare le restrizioni dovute alla sua collocazione geografica. Moltissimi servizi di streaming video, come Netflix o YouTube, ad esempio rendono disponibili alcuni video solo in determinati Paesi. Non stupisce che uno dei principali motivi per cui le VPN hanno avuto così successo negli ultimi anni è stata proprio la crescente richiesta di accesso a contenuti con restrizioni geografiche.

    Un altro grande vantaggio delle reti VPN riguarda la sicurezza. Una VPN può infatti aiutarci a impedire di lasciare tracce su internet, nascondendo i siti web che frequentiamo, i dati che inviamo e riceviamo online, la cronologia delle nostre ricerche e cookie. Usare una VPN, insomma, è fondamentale per garantire la nostra privacy e per impedire a terzi di accedere a informazioni riservate come informazioni personali o dati finanziari.

    Come già accennato, grazie alle nuove tecnologie, è possibile utilizzare una VPN anche su smartphone, tablet, e Smart TV, che, come tutti i dispositivi che possono accedere a internet devono essere protetti in modo che i nostri dati personali siano al sicuro. Molti fornitori di VPN offrono infatti applicazioni che possono essere scaricate in pochissimi click direttamente dall’App Store. La configurazione è estremamente semplice, ed è sufficiente accedere con il proprio account. Scaricare una VPN su di una Smart TV, inoltre, non solo tutela la privacy ed i dati personali dell’utente, ma gli permette anche di aggirare le restrizioni geografiche e accedere, così facendo, a contenuti di ogni tipo.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.