• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»PTC annuncia: Creo 9 c’è

    PTC annuncia: Creo 9 c’è

    By Redazione BitMAT09/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Creo 9 impiega il generative design, la simulazione in tempo reale e l’additive manufacturing per di finalizzare i progetti in minor tempo

    PTC ha annunciato il lancio dell’ultimo aggiornamento della sua piattaforma CAD Creo, che giunge così alla nona versione. Creo 9 permette agli ingegneri di finalizzare i loro progetti in minor tempo e compie un ulteriore passo verso l’innovazione grazie all’impiego delle tecnologie più attuali, come il generative design, la simulazione in tempo reale e l’additive manufacturing.

    Questi gli aggiornamenti principali di Creo 9:

    • Usabilità e produttività. Per l’ambiente di progettazione i miglioramenti si sono concentrati soprattutto sugli aspetti di usabilità e produttività. Le migliorie apportate riguardano l’albero del modello, ora più veloce da strutturare, la documentazione e la capacità di comprendere il cosiddetto intento di progettazione. Inoltre, è stata aggiunta una nuova funzione, che permette di separare le superfici in modo da migliorare l’analisi e la definizione del prodotto.
    • Simulazione più potente e nuove capacità di Generative Design. La multifisica avanzata di Ansys è ora disponibile in modo integrato nelle funzionalità di simulazione di Creo. Anche le funzioni di design generativo sono state ampliate, con l’aggiunta di alcune nuove opzioni che permettono agli ingegneri di impostare le ottimizzazioni dei prodotti basate in base a fattori di sicurezza intrinseca e limiti di frequenza propria.
    • Miglioramenti del Model-Based Definition (MDB) e dei dettagli. La progettazione model-based, da sempre oggetto di continui miglioramenti, soprattutto riguardo alla finitura delle superfici e alle saldature, permette ora agli utilizzatori di includere specifiche informazioni relative ai processi di produzione direttamente nel modello, migliorando così l’efficienza e la comunicazione.
    • Progettazione ergonomica e visione. L’ampliamento dei tool dedicati all’ergonomia consente ai progettisti di analizzare i progetti dal punto di vista utente, al fine di garantire che i prodotti siano conformi agli standard in tema di sicurezza, salute e igiene del lavoro. Mediante la nuova funzionalità Vision Field Analysis è possibile analizzare il singolo punto di vista dell’utente, ovvero riferirsi al suo effettivo campo visivo durante l’utilizzo delle attrezzature.
    • Progressi nell’Additive e nel Subtractive Manufacturing. Creo 9 offre un miglior controllo delle strutture reticolari stocastiche e basate su formule, nonché delle strutture di supporto definite dall’utente in ambito di manifattura additiva. Per quanto riguarda la tecnologia sottrattiva, i miglioramenti hanno riguardato la generazione dei percorsi utensili per le operazioni di finitura a 5 assi, la tornitura, la progettazione degli stampi e la velocità di avanzamento adattiva in ambito di fresatura.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Brian Thompson, Divisional Vice President e General Manager Creo in PTC: «Creo 9 è un’importante release per il cui sviluppo i feedback dei nostri clienti hanno giocato un ruolo essenziale. A tutto vantaggio dei nostri clienti abbiamo apportato miglioramenti fondamentali, come quelli che hanno interessato la separazione delle superfici e l’intento di progettazione. Il nostro focus specifico è stato rivolto alle tecnologie attualmente più avanzate che stanno trasformando la progettazione, come la simulazione, il Generative Design e l’Additive Manufacturing. Infine, abbiamo migliorato le funzionalità di Creo anche dal punto di vista dell’ergonomia. Grazie a tutte queste migliorie ora i progettisti sono in grado di gestire la progettazione dei loro prodotti in modo più rapido e con strumenti più avanzati, che consentono di ridurre ulteriormente il time-to-market».

     

     

     

     

    Creo 9 piattaforma CAD PTC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.