• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Cresce il portfolio di robot GP-Shelftype di Yaskawa

    Cresce il portfolio di robot GP-Shelftype di Yaskawa

    By Redazione BitMAT21/01/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portfolio di robot di Yaskawa si amplia con cinque nuovi modelli della serie MOTOMAN GP-Shelftype dotati di sbraccio esteso verso il basso

    Il portfolio di robot di Yaskawa si amplia con la serie MOTOMAN GP-Shelftype.
    Oltre ai classici modelli di robot MOTOMAN Shelftype GP165R e GP200R, impiegati principalmente nella produzione automobilistica, l’offerta di Yaskawa include ora alcuni modelli speciali con uno sbraccio di oltre 4 metri (GP120RL) o con carichi utili particolarmente elevati – fino a 400 kg (GP300R, GP400R). A queste feature, si aggiungono l’elevata stabilità, il design sottile e il peso ragionevolmente basso del manipolatore.

    I robot MOTOMAN GP-Shelftype sono progettati per posizioni di montaggio elevate e i manipolatori possono lavorare al di sotto del loro livello di installazione. In combinazione con binari o gantries, è possibile realizzare soluzioni di carico macchina con estesi campi di lavoro, ad esempio sistemi di carico multimacchina su grandi distanze. Il prezioso spazio di installazione sotto il robot rimane libero per macchine di grandi dimensioni (come macchine per lavorazione e taglio CNC, presse a iniezione), utensili o sistemi di trasporto che non possono essere incassati sotto il livello del pavimento.

    Come tutti i modelli di robot della serie GP, anche i robot MOTOMAN GP-Shelftype sono controllati dal controller compatto ad alte prestazioni MOTOMAN YRC1000, che fornisce una serie completa di funzioni di sicurezza, di integrazione e opzioni di comunicazione.
    Un’altra opzione molto interessante è la possibilità di programmare i robot direttamente e senza soluzione di continuità tramite blocchi funzione PLC integrati in ambienti di programmazione PLC comuni.

    MOTOMAN GP-Shelftype robot Shelftype Yaskawa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.