• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Digital Manufacturing»PTC ThingWorx DPM migliora le performance produttive

    PTC ThingWorx DPM migliora le performance produttive

    By Stefano Castelnuovo15/12/2021Updated:17/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione consente di ottenere benefici già entro i primi 3 mesi di utilizzo

    PTC ThingWorx DPM migliora le performance produttive

    PTC ha lanciato ThingWorx DPM (Digital Performance Management), una nuovissima piattaforma pensata per capitalizzare al meglio gli investimenti in soluzioni di industria 4.0 fatti delle imprese manifatturiere. ThingWorx DPM si pone infatti l’obiettivo di migliorare le performance produttive grazie all’analisi dei dati. In particolare, il tool PTC è in grado di valutare la ripetibilità dei bottom di produzione, identificare i cali e le riduzioni di lavoro oltre che monitorare le azioni correttive intraprese. Il tutto in real-time.

    ThingWorx DPM offre infatti informazioni puntuali riguardanti il monitoraggio di KPI basati sulla metrica temporale, risultando pertanto essere di facile valutazione. Sia i lavoratori in prima linea che i manager e i dirigenti possono così determinare in maniera intuitiva quali sono i rallentamenti nel processo produttivo ed intervenire. E’ possibile infatti identificare i colli di bottiglia e determinarne le cause, ma anche capire dove è meglio concentrarsi per ottenere il risultato migliore. Anche le azioni intraprese possono essere valutate in modo da poter intervenire manualmente.

    PTC ThingWorx DPM migliora le performance produttive

    “Indipendentemente dal settore nel quale operano, la aziende manifatturiere che scelgono ThingWorx DPM, sono in grado di ottenere benefici già soltanto dopo tre mesi di utilizzo della soluzione” ha spiegato Fabrizio Ferro, Director Solutions Consulting di PTC.

     

     

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.