• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool
    • Casa dei Compressori entra in Atlas Copco
    • Observo AI entra in SentinelOne: inizia una nuova era per l’AI SIEM
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • BIMeet&Greet: due giorni di confronto, formazione, solidarietà
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Nuova scheda di sicurezza nel portfolio Sigma-7

    Nuova scheda di sicurezza nel portfolio Sigma-7

    By Redazione BitMAT09/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il collaudato ed affidabile portfolio di servoazionamenti Sigma-7 di Yaskawa si arricchisce con una nuova scheda di sicurezza

    Yaskawa ha annunciato una nuova scheda di sicurezza per il portfolio di servoazionamenti Sigma-7. Il modulo opzionale è disponibile in due versioni per garantire un grado di flessibilità particolarmente elevato: oltre alla versione con comunicazione FSoE e 14 funzioni di sicurezza, il modulo è disponibile anche in una versione con 16 funzioni di sicurezza e ingressi e uscite aggiuntive, che consente di attivare e disattivare direttamente le funzioni di sicurezza senza alcun controller di sicurezza. Ciò si traduce in vantaggi in termini di costi, soprattutto per le imprese più piccole. Naturalmente, questa versione include anche un’interfaccia FSoE.

    Sigma-7: posizionamento preciso, funzionamento affidabile e avvio semplice

    Gli encoder ad alta risoluzione (24 bit) garantiscono un controllo preciso e tempi di assestamento di pochi millisecondi, rendendo i servoazionamenti della serie Sigma-7 adatti anche alle attività di posizionamento più impegnative. Le vibrazioni operative possono essere soppresse automaticamente, migliorando così in modo significativo i processi di produzione e la qualità del prodotto, ed aumentando anche la produttività della macchina. I servosistemi Sigma-7 sono progettati per una lunga vita utile e per operare a temperature ambiente comprese tra 0 e 55° C senza raffreddamento aggiuntivo.

    Algoritmi sofisticati nel software dell’amplificatore semplificano l’avvio: la funzione “tuningless”, ad esempio, regola automaticamente i parametri del controller in funzione del variare delle condizioni di carico e consente quindi di utilizzare l’azionamento immediatamente “out of the box”. In alternativa, in caso di esigenze costanti, la funzione di “autotuning” consente un rapido adattamento alla macchina senza particolari conoscenze delle apparecchiature di controllo. I nuovi moduli di sicurezza semplificano l’utilizzo di tutte le funzionalità delle unità della serie Sigma-7 in un’ampia gamma di applicazioni.

     

    Sigma-7 Yaskawa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Observo AI entra in SentinelOne: inizia una nuova era per l’AI SIEM

    17/09/2025

    Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?

    10/09/2025

    Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool

    17/09/2025

    Casa dei Compressori entra in Atlas Copco

    17/09/2025

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    17/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.