• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»L’arte bianca di Sottoriva sceglie il MES

    L’arte bianca di Sottoriva sceglie il MES

    By Redazione BitMAT02/11/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al sistema MES NET@PRO di Qualitas Informatica, Sottoriva ha individuato e ridotto drasticamente le inefficienze di produzione delle proprie macchine per la panificazione professionale leader di mercato, realizzando processi data-driven snelli, economici e trasparenti

    Costruzioni Meccaniche Sottoriva nasce nel 1944 su iniziativa diretta dei fratelli Giuseppe e Claudio Sottoriva. In pochissimi anni l’azienda si trasforma da realtà artigianale a società leader nel mondo nella produzione di macchinari e impianti per l’arte bianca. All’immediato sviluppo sul territorio nazionale, dove è presente con una gamma completa di macchine, forni e impianti completi per panifici, pasticcerie, pizzerie e industrie dolciarie, si è aggiunta nel corso degli anni l’esportazione in tutti i Paesi del mondo. L’unità produttiva, cuore di tutta l’attività, si avvale della collaborazione di personale altamente professionale, che cura ogni singolo prodotto grazie al supporto delle più moderne tecnologie.

    Ottimizzazione della produzione di macchinari 

    Ottenere una visione chiara e certa dell’impiego delle risorse produttive e un controllo coerente e real time di impianti, operazioni, flusso di prodotti, risorse e semilavorati: una sfida non da poco quella che desiderava affrontare e risolvere Sottoriva nell’ambito dell’ottimizzazione delle proprie attività produttive. Il contesto da cui partire si basava su standard e prerequisiti decisamente alti: mantenere la dualità aziendale di esperti metalmeccanici e conoscitori dell’arte bianca, l’impegno – storico – nella costruzione appassionata di macchine il più possibile “home made”, e il mantenimento di ben 1500 metri quadri di area destinata alle lavorazioni meccaniche, caratteristica atipica quanto differenziante rispetto ai competitor del settore.

    Un MES per il controllo real-time dei processi di Sottoriva

    In uno scenario simile, la necessità di monitorare produzione e risorse in real time e di eseguire una programmazione che, oltre a considerare la disponibilità delle macchine e del personale, tenesse conto anche del flusso di materiali era quindi fondamentale. A questa esigenza di controllo e visibilità avanzati si sommava naturalmente il bisogno di individuare eventuali inefficienze, nell’ottica di un miglioramento continuo delle performance produttive. Per rispondere a questi requisiti aziendali, a fine 2019 Sottoriva si è rivolta a Qualitas Informatica, azienda leader in sistemi MES per la gestione, pianificazione e controllo della produzione, vicina a Sottoriva non solo dal punto di vista geografico ma anche della vision e della filosofia aziendale.

    “Affidarci a Qualitas Informatica ha rappresentato la chiave di volta per abbracciare finalmente una soluzione MES che rispondesse alle nostre esigenze”, racconta Giovanni Boschetti, Operations Manager di Sottoriva. “In qualità di specialista e leader in ambito MES, Qualitas Informatica ci ha permesso di adottare il sistema di gestione della produzione di cui avevamo bisogno, realizzando un processo di implementazione snello e infondendo in azienda un know-how in grado di indirizzare e accompagnare i nostri esperti nell’utilizzo di un software di alta qualità”. La facilità di utilizzo e la presenza di un’interfaccia semplice, congiuntamente alla possibilità di configurare funzionalità aggiuntive in autonomia da parte degli operatori, hanno fatto sì che un’unica piattaforma convogliasse in sé tutte le funzionalità indispensabili per gestire la produzione dei macchinari di Sottoriva con maggiore efficienza e controllo.

    Dati coerenti a supporto di una migliore efficienza

    Grazie a NET@PRO, Sottoriva rende oggi possibile una raccolta e un utilizzo di dati attuali e accurati per ottenere un quadro preciso dei carichi distribuiti sui vari centri di costo, misurandone l’efficienza effettiva e intervenendo laddove necessario, realizzando un migliore bilanciamento globale. “Ora, ad esempio – continua Boschetti – viene più facile comprendere come alcune macchine utensili abbiano una percentuale di impiego troppo bassa rispetto al dato teorico, abilitando un’assegnazione più chiara e sicura delle risorse”. Attraverso il modulo Dashboard, Sottoriva imposta e monitora in tempo reale i KPI di produzione, individuando tempestivamente eventuali derive e criticità. Inoltre, tramite il sistema vengono assegnati gli ordini di lavoro (dall’orario e il numero dei pezzi da produrre alle attività da svolgere dagli operatori) nella modalità più chiara e trasparente possibile, eliminando quasi completamente l’utilizzo di carta e riducendo sensibilmente l’incidenza di errori umani. La possibilità, infine, di realizzare l’interconnessione con le macchine utensili richiesta da Industria 4.0 rende possibile beneficiare degli incentivi e delle agevolazioni fiscali previsti dalla legge in forma di credito d’imposta.

    “Avere a disposizione da un anno a questa parte dati di produzione sani, coerenti e affidabili rende possibile, oggi e in futuro, una individuazione e risoluzione più rapide di inefficienze e criticità”, conclude Boschetti. “Una visione nitida e puntuale della produzione ci consente di ottenere una migliore sicurezza nel processo decisionale, a beneficio di una diminuzione dei costi e di una maggiore economicità”.

    La flessibilità del sistema MES di Qualitas Informatica prevede l’integrazione di diversi moduli a supporto delle esigenze aziendali più specifiche. Per questo, per risolvere le criticità di scheduling dei processi, Sottoriva sta valutando per il futuro l’introduzione del Sequenziatore, che consente di scegliere le migliori sequenze di operazioni sulle macchine abilitando la creazione di programmi organizzati efficacemente, a completamento di un approccio alla produzione che coinvolga tutte le aree funzionali.

    Mes Qualitas Sottoriva
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.