• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»PI Italia è a SAVE Verona il 27-28 ottobre

    PI Italia è a SAVE Verona il 27-28 ottobre

    By Redazione BitMAT25/10/2021Updated:26/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quattro appuntamenti in tutto per PI Italia, che sarà presente alla mostra convegno Automazione industriale e Strumentazione industriale

    Giorgio Santandrea, Presidente del Consorzio PI Italia, è l’atteso relatore che, mercoledì 27 ottobre, alle ore 9.50, sarà in Sala Salieri del Palaexpo per SAVE Verona.

    L’evento verticale, giunto alla quattordicesima edizione, unisce una parte espositiva a una componente formativa, a cui PI Italia partecipa con un convegno intitolato: Industria 5.0: affidarsi agli standard più innovativi per preparare l’infrastruttura adeguata.

    Giovedì 28 ottobre, ore 10 – 13.30, presso la Sala Vivaldi, sarà la volta di Micaela Caserza Magro, Centro di competenza GFCC, parlare dell’evoluzione delle tecnologie del condition monitoring per una manutenzione preventiva efficace ed efficiente, per pensare alla manutenzione predittiva anche sulle reti industriali.

    Ancora giovedì 28 ottobre, alle ore 11, presso l’Aula A – Workshop, Daniele Rovetta, Centro di Competenza CSMT, parlerà della soluzione di PROFINET per la security nelle reti di automazione, mentre alle ore 14, presso la Sala Salieri, il Centro di competenza DUPLOMATC MS proporrà IO-Link come soluzione innovativa per digitalizzare l’ultimo miglio.

    Non a caso, quello che si svolgerà a Veronafiere, è un evento che unisce un’area espositiva con gli specialisti di settore dell’automazione industriale e della strumentazione industriale proponendo numerosi convegni, workshop, corsi, nonché attestati di presenza e crediti formativi nei settori dell’automazione e della strumentazione industriale e della sensoristica.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.