• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Rittal ed Eplan insieme per la Smart Factory del Futuro

    Rittal ed Eplan insieme per la Smart Factory del Futuro

    By Redazione BitMAT29/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione di Forum Meccatronica 2021, Rittal ed Eplan spiegheranno le proprie rispettive idee per la Smart Factory del Futuro

    Nel segno della Smart Factory del Futuro, Rittal ed Eplan saranno presenti a Forum Meccatronica 2021, ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con Messe Frankfurt Italia.

    “Progettiamo insieme l’industria smart del futuro” è il fil rouge dell’ottava edizione della mostra-convegno che si terrà il prossimo 14 ottobre presso Fiere di Parma.

    Forum Meccatronica è un importante momento di confronto tra gli attori della filiera dell’automazione industriale, durante il quale i fornitori di prodotti meccatronici incontrano i costruttori di macchine, gli integratori di sistemi e gli utilizzatori finali per discutere delle più innovative soluzioni tecnologiche presenti sul mercato.

    Rittal ed Eplan terranno un intervento nell’Arena Progettazione – Progettazione dei prodotti e dei proccessi, dalle ore 14.15 alle ore 16.15. Alberto Gironi e Nicola Salandini – Rittal assieme a Giovanni Di Pumpo – Eplan, presenteranno: Smart factory: progettazione e produzione innovative del quadro elettrico.

    Nell’area espositiva, sarà possibile approfondire quanto trattato nella sessione convegnistica.

    La Smart Factory del Futuro comincia dal quadro elettrico

    Un processo di automazione sempre più digitalizzato determina la competitività di ogni impianto produttivo moderno. Considerando che all’interno di un quadro elettrico sono concentrate tutte le apparecchiature e le logiche in grado di garantire la conformità del prodotto per qualità ed efficienza, è fondamentale che le imprese mettano in campo progetti di miglioramento per raggiungere risultati consistenti in un contesto altamente competitivo.

    Rittal ed Eplan offrono soluzioni per l’engineering, quadri di comando e centri di lavoro per l’automazione avanzata, che ottimizzano l’integrazione delle diverse fasi produttive.

    In occasione di Forum Meccatronica Rittal ed Eplan spiegheranno come, per gestire in modo sistematico la grande mole di dati generati nel processo produttivo, le fabbriche moderne dovrebbero investire in piattaforme software e macchine a controllo numerico altamente sofisticate, in grado di garantire risparmio di tempo e incremento della qualità assicurando la giusta competitività. Verrà anche presentato il caso applicativo di Linea 90, una realizzazione concreta di fabbrica intelligente completamente integrata e digitalizzata nella quale software, macchine e forza lavoro, operano nel sito produttivo Rittal a Valeggio sul Mincio.

    Eplan Forum Meccatronica 2021 Rittal
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.