• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»TeSys Giga pensa a costruttori di macchine e quadristi

    TeSys Giga pensa a costruttori di macchine e quadristi

    By Redazione BitMAT27/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La gamma TeSys Giga di Schneider Electric riduce la complessità, il tempo necessario alla progettazione e il tempo di fermo macchina

    Schneider Electric ha presentato al mercato la nuova generazione di partenze motore TeSys Giga che porta con sé molte innovazioni che offrono un’esperienza più flessibile, semplice e sostenibile a quadristi, OEMs, progettisti, system integrator, facility manager.

    Con i suoi 56 brevetti la serie di partenze motore TeSys Giga è pensata per rispondere alle esigenze di costruttori di macchine per l’industria di processo, per il settore della gestione e del trattamento acque, per il mondo estrattivo e della lavorazione di minerali e metalli, ma anche per altri ambiti di produzione manifatturiera e di processo. La gamma riduce la complessità e il tempo necessario alla progettazione; al contempo, migliora l’affidabilità della macchina e abbassa i costi di manutenzione, riducendo il tempo di fermo macchina grazie a un insieme unico di caratteristiche e vantaggi.

    TeSys Giga: vantaggi tangibili sul campo

    Design modulare: una combinazione unica di componenti permette una facile sostituzione delle parti di ricambio, migliorando l’affidabilità e la robustezza fino al 90% con un tempo di integrazione e messa in servizio fino al 50% più veloce.

    Dimensioni compatte: design compatto con una riduzione delle dimensioni del 40% per consentire uno spazio di installazione ottimale all’interno del quadro.

    Autodiagnosi: si può realizzare una manutenzione preventiva, grazie a funzioni di diagnostica dell’usura dei contatti e al rilevamento della sovra/sotto tensione della bobina. Uno specifico metodo di calcolo fornisce una verifica dello stato più precisa, riducendo significativamente il tempo di fermo macchina grazie alle informazioni fornite dagli indicatori di usura dei poli, di sovra/sotto tensione della bobina, di guasto interno e dello stato di apertura e chiusura del contattore. Queste caratteristiche aumentano significativamente la durata del contattore, per un funzionamento efficiente del sito produttivo ove è installato.

       Protezione completa: Tramite la protezione da sovraccarico, la protezione dai guasti a terra e la protezione dallo squilibrio di fase, il nuovo TeSys Giga garantisce un’esperienza d’uso sicura ai clienti.

    QR Code: mette a disposizione facilmente documenti tecnici, video guide tecniche e protezioni contro la contraffazione.

    Altamente affidabile e pronto per ambienti gravosi: i contatti ausiliari migliorati (17V, 1mA, 10-8) consentono una migliore affidabilità in ambienti difficili e sono conformi alle applicazioni di ingresso PLC ad alta densità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Nadège Petit, EVP Power Products di Schneider Electric: «Siamo orgogliosi di continuare a fornire innovazioni digitali all’avanguardia che rispondono alle esigenze più pressanti dei nostri clienti. Nel mondo di oggi, che cambia rapidamente, è importante dotare l’industria di un controllo completo sulla sicurezza e l’affidabilità delle operazioni mission-critical, con la capacità di rilevare e risolvere i guasti. Inoltre, vogliamo consentire un processo di produzione semplificato e ottimizzato con soluzioni che siano sicure, affidabili e interoperabili. Siamo lieti che i costruttori di macchine e i quadristi possano ora massimizzare l’efficienza con un’integrazione più rapida delle macchine e system integrator possano godere di un servizio più orientato alle soluzioni».

     

     

     

     

    partenze motore Schneider Electric TeSys Giga
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.