• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Le aziende investono, ma serve una cultura gestionale

    Le aziende investono, ma serve una cultura gestionale

    By Redazione BitMAT21/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paolo Aversa spiega che gli investimenti delle aziende più virtuose non sono stati fermati dalla pandemia, ma occorre investire su una nuova cultura gestionale

    Il settore manifatturiero italiano ha risentito della crisi sanitaria che stiamo vivendo, chiudendo lo scorso anno con un calo del giro d’affari superiore al 10%, un valore percentuale in linea con quanto riscontrato anche in altri Paesi dell’Eurozona. Il 2021 segna un importante recupero, con imprese e consumatori più ottimisti, anche se alcuni settori rimangono pesantemente colpiti dalla crisi: basti pensare all’automotive, che ha sofferto per la mancanza di materie prime, alla meccanica e al fashion. Paolo Aversa, Managing Director di ally Consulting, società specializzata nella consulenza IT in ambito manifatturiero, e Gold Partner di Infor, delinea i trend e le aspettative future del settore. “I dati di mercato riflettono esattamente quanto abbiamo osservato in questi mesi: i settori Food&Beverage, farmaceutico e dell’elettronica hanno registrato incrementi positivi strettamente legati alla pandemia. Un esempio su tutti il boom degli acquisti di device per lavorare in smart working o per trascorrere del tempo a casa, ma anche l’acquisto di prodotti alimentari e per la cucina o di presidi sanitari”, dichiara il Manager.

    Le aziende si stanno riorganizzando

    Relativamente al settore manifatturiero “Le aziende italiane non hanno perso la fiducia, pur risentendo di un calo delle attività dovuto alla situazione di emergenza. Le realtà aziendali che avevano intrapreso un percorso di investimenti in ambito tecnologico lo hanno portato a termine, anzi, hanno approfittato del periodo per portare avanti anche attività di riorganizzazione interne. I più visionari hanno compreso che si tratta di un momento particolare che, nell’arco di qualche mese, potrebbe tornare alla normalità. La fiducia in una ripresa che, seppur graduale, ci sarà, non si è mai esaurita.”, continua Aversa.

    Un atteggiamento, quello dell’industria, che beneficerà nei prossimi anni anche degli investimenti dei fondi europei volti a promuovere la digitalizzazione, l’innovazione,  l’automazione e la transizione green.

    Dobbiamo sviluppare una cultura gestionale

    Nello specifico le aree in cui le aziende hanno maggiormente investito sono state la sicurezza dei dati, soprattutto a seguito del trasferimento delle infrastrutture e delle applicazioni nell’ambiente Cloud, e la process automation, per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi di business. Infatti, grazie a una tecnologia che consente di sviluppare algoritmi per gestire in modo automatizzato i dati durante le attività ripetitive di un processo produttivo, le aziende che necessitano di strutturare i processi per migliorare le performance riescono a ottimizzare il monitoraggio delle informazioni. Anche quelle di piccole e medie dimensioni.

    Nonostante la disponibilità di tecnologie avanzate, il Manager evidenzia un disallineamento tra l’innovazione e la sua effettiva implementazione. “Disponiamo di tecnologie all’avanguardia in grado di ottimizzare i processi di business e supportarci al meglio nella gestione aziendale, ma siamo ancora un passo indietro. Dobbiamo sviluppare una cultura gestionale, lavorare sui processi e sulle persone.”, conclude il Manager.

    Ally Consulting cultura gestionale Infor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.