• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»GELLIFY ed EIT Manufacturing per l’innovazione in Europa

    GELLIFY ed EIT Manufacturing per l’innovazione in Europa

    By Redazione BitMAT23/07/2021Updated:25/07/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    GELLIFY ed EIT Manufacturing firmano un accordo per condividere risorse e conoscenze e supportare le iniziative manifatturiere più innovative

    Firma dell’accordo (da SX): Lucia Chierchia, Managing Partner GELLIFY; Fabio Nalucci, Founder and CEO GELLIFY; Gian Mario Maggio, Managing Director EIT Manufacturing CLC South; Klaus Betz, CEO EIT Manufacturing

    GELLIFY ed EIT Manufacturing condivideranno risorse e conoscenze per supportare la crescita delle iniziative manifatturiere più innovative, creando un ecosistema comune di startup su cui valutare opportunità di co-investimento.

    Lo ha stabilito il partner per l’innovazione dell’ecosistema industriale europeo GELLIFY, che ha ufficialmente aderito alla partnership della rete manifatturiera dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia.

    GELLIFY ed EIT Manufacturing per dare impulso all’innovazione

    DARE IMPULSO ALL’INNOVAZIONE MANIFATTURIERA! è il chiaro intento di GELLIFY ed EIT Manufacturing. Per questo, il Network Partnership Agreement appena firmato da Gian Mario Maggio, Direttore del Co-Location Center (CLC) Sud, e Fabio Nalucci, CEO e Fondatore di GELLIFY (entrambi nella foto) svelerà un mondo di opportunità per startup manifatturiere innovative.

    Le due organizzazioni uniranno le proprie forze per dare slancio alla diffusione dell’innovazione nell’ecosistema europeo. EIT Manufacturing è una comunità di innovazione supportata dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), organismo dell’Unione europea.

    Questo accordo è stato firmato in occasione della visita del CEO di EIT Manufacturing, Klaus Beetz, che ha riflettuto sulla partnership sottolineando in una nota ufficiale come «La partnership con GELLIFY migliora ulteriormente la capacità di EIT Manufacturing di accelerare soluzioni innovative che rispondono alle più importanti sfide manifatturiere in Europa. Siamo certi che questa partnership contribuirà molto alla nostra missione di costruire una rete di ecosistemi in cui gli innovatori sono incoraggiati ad accrescere il valore aggiunto dei prodotti, processi e servizi europei».

    Per Gian Mario Maggio: «Con questo accordo strategico, GELLIFY ed EIT Manufacturing, rappresentata dal suo Co-Location Center Sud, stanno unendo le forze per accelerare la transizione verde e digitale del settore manifatturiero coinvolgendo aziende innovative a livello sia nazionale che europeo».

    Il suo commento è stato ripreso da Lucia Chierchia, Managing Partner di GELLIFY, che ha progettato questa collaborazione insieme al team EIT Manufacturing. È lei a sottolineare che: «Per promuovere l’innovazione nel settore manifatturiero, abbiamo bisogno di creare un modello che strutturi le esigenze di business delle aziende manifatturiere, analizzare il potenziale di innovazione dell’ecosistema delle startup e identificare opportunità di co-investimento, integrando il capitale con attività verticali a supporto della crescita delle aziende. Questa partnership copre tutti i domini tecnologici richiesti per l’evoluzione della produzione intelligente, dall’analytics all’intelligenza artificiale, dai sensori avanzati all’automazione».

    Per avere una copertura completa delle tecnologie industriali, nel digitale e oltre, la partnership include anche INDUSTRIO VENTURES, partner di GELLIFY per la meccatronica. Secondo Alfredo Maglione, Presidente di INDUSTRIO VENTURES: «L’integrazione di soluzioni hardware e software è la strada volta a costruire piattaforme IoT industriali. La nostra partnership con GELLIFY ed EIT Manufacturing può essere un acceleratore di questa evoluzione».

    Alto potenziale di cooperazione in diverse aree

    Come sottolineato a sua volta da Rani Avissar, Senior Manager, Strategic Partnerships presso EIT Manufacturing e uno dei principali artefici di questo accordo: «La collaborazione strategica tra EIT Manufacturing e GELLIFY costituisce un altro potente motore che guida la nostra incessante ricerca di crescita dell’innovazione industriale in Europa. Insieme a GELLIFY, non vediamo l’ora di alimentare le migliori startup dell’Industria 4.0 e di metterle in contatto con i nostri partner e programmi paneuropei per ristabilire il panorama manifatturiero globale».

    Infine, secondo Francesco Ferri, Managing Partner e Manufacturing Industry Lead di GELLIFY: «GELLIFY supporta le aziende manifatturiere di diversi settori nei loro processi di innovazione, dal piano strategico di trasformazione digitale all’intervento su specifiche esigenze tecnologiche legate all’efficienza dei processi produttivi. Grazie a questa unione, GELLIFY ed EIT Manufacturing potranno aiutare le aziende in modo ancora più efficace nella loro strategia di innovazione, nonché aumentarne la loro competitività. C’è davvero un grande potenziale dal momento che le piccole, medie e micro imprese (PMI) costituiscono il 99% delle imprese dell’UE. Queste provvedono ai due terzi dei posti di lavoro nel settore privato e contribuiscono per più della metà del valore aggiunto totale creato dalle imprese nell’Unione».

     

    EIT Manufacturing GELLIFY GELLIFY ed EIT Manufacturing Manifatturiero
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.