• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Automation Runtime individua i guasti imminenti

    Automation Runtime individua i guasti imminenti

    By Redazione BitMAT28/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Monitorare i dispositivi di archiviazione previene perdite di dati e fermi

    Automation Runtime individua i guasti imminenti

    Da oggi Automation Runtime, il sistema operativo real-time di B&R, registra automaticamente i dati sullo stato dei supporti di memorizzazione per fornire agli operatori della macchina e al personale di servizio avvisi tempestivi di guasti imminenti. Questi supporti possono quindi essere sostituiti prima che un crash provochi la perdita di dati e costosi tempi di inattività. B&R è tra i primi a portare questa funzionalità di livello commerciale nei sistemi runtime embedded industriali.

    “Il guasto di un dispositivo di archiviazione può essere devastante”, commenta Varad Darji, product manager di B&R. “Anche con un backup, una certa quantità di dati e impostazioni modificate di recente vengono ugualmente perse. Può persino succedere che venga messa fuori uso l’intera macchina, con conseguenti costose perdite di produttività finché un tecnico non sostituisce l’unità e ripristina le impostazioni”. La nuova funzione Storage Health Data è disponibile con un facile aggiornamento dell’ambiente di progettazione Automation Studio di B&R.

    Allarme tempestivo per tecnici e operatori

    Senza alcuna programmazione aggiuntiva, Storage Health Data può essere visualizzato nello strumento web-based System Diagnostics Manager di B&R, consentendo all’assistenza di consigliare in modo proattivo la sostituzione dei supporti di archiviazione durante i tempi di fermo programmati. È anche possibile programmare funzioni HMI che notificano agli operatori direttamente sul loro schermo HMI quando un’unità raggiunge una soglia definita, ad esempio l’80% della sua durata di vita.

    Quando si è in grado di rilevare i segnali di un guasto imminente, è possibile sostituire i supporti di archiviazione prima che un crash provochi la perdita di dati e costosi tempi di inattività.

    Automation Runtime B&R
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.