• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    • Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento
    • Nuovo round di finanziamenti per Ubiquicom
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»SPS Italia Digital Days 2021: gli appuntamenti con B&R
    Tendenze

    SPS Italia Digital Days 2021: gli appuntamenti con B&R

    Di Redazione BitMAT18/05/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I temi: stampa 3D, produzione multidimensionale, swarm production

    SPS Italia Digital Days 2021: gli appuntamenti con B&R

    SPS Italia Digital Days 2021 presenta 3 imperdibili appuntamenti B&R.

    Il 25 maggio alle ore 14:45, nell’ambito del convegno scientifico sull’Additive Manufacturing, si terrà la presentazione Quando l’automazione industriale incontra la stampa 3D, realizzata in collaborazione con Roboze.

    I relatori saranno Andrea Corbelli, Area Manager Centro e Sud Italia di B&R, e Davide Schiena, Head of Application Engineering & Customer Success di Roboze.

    Per sfruttare appieno la stampa 3D, questa deve assicurare standard qualitativi e ripetibilità. Deve essere integrata con il sistema produttivo e interconnessa al workflow aziendale. Questo consente la gestione totale del processo con controllo di tutte le variabili coinvolte in modo da registrare, analizzare e monitorare tutti i dati di ogni singola stampa e agire in concerto con il resto della fabbrica e gli ordini di produzione.

    Ecco come l’adozione di un sistema di controllo industriale evoluto, oltre alle prestazioni e massima affidabilità, garantisce una estrema scalabilità e flessibilità in termini sia di hardware sia di software.

    Il 26 maggio alle ore 15:30 a SPS Italia Digital Days sarà invece la volta del Workshop Via alla produzione multidimensionale con ACOPOS 6D con Dario Rovelli, Head of Product Management – Motion & Mechatronic Systems, Davide Poli, Global Account Manager, e Luca Dallari, Application and support engineer.

    ACOPOS 6D, il rivoluzionario sistema di movimentazione navette a levitazione magnetica, consente di spostare liberamente i singoli prodotti attraverso la macchina. Sono finiti i giorni in cui i sistemi di movimentazione convenzionali imponevano tempistiche rigidamente ancorate a un processo di produzione sequenziale. ACOPOS 6D è ideale per la produzione di piccoli lotti con frequenti cambi di design e dimensioni da un prodotto all’altro.

    Il programma di B&R a SPS Italia Digital Days si concluderà poi il 27 maggio alle ore 10:00 con la presentazione La via per la swarm production all’interno sessione dedicata a robotica e meccatronica.

    Il relatore sarà Davide Poli, Global Account Manager/Sales Engineer.

    Le nuove abitudini dei consumatori forzano una produzione di massa dove i lotti sono sempre più piccoli e i prodotti sempre più personalizzati.

    Per far fronte a questa personalizzazione di massa le linee devono essere più che flessibili, devono essere adattabili a nuovi prodotti e nuovi processi, svincolandosi dalla rigida sequenzialità che oggi domina le fabbriche. Cosa comporta questo per i costruttori di macchine?

    In questa sessione, si vedranno le tecniche e le tecnologie abilitanti per una manifattura adattiva: visione, simulazione, robotica, track… fino alla swarm production con l’ultima evoluzione delle tecnologie di movimentazione intelligente che sfruttano la tecnologia della levitazione magnetica e tutti i suoi vantaggi.

    B&R SPS Italia Digital Days
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare