• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»MADE Competence Center sceglie la sicurezza di Trend Micro
    Sicurezza

    MADE Competence Center sceglie la sicurezza di Trend Micro

    Di Redazione BitMAT12/05/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trend Micro è stata scelta come partner tecnologico di
    MADE Competence Center contro possibili attacchi IT a Industry 4.0

    Trend Micro supporta MADE, centro di competenze tecniche e manageriali, in qualità di partner tecnologico. MADE – Competence Center supporta le imprese manifatturiere nel loro percorso di trasformazione digitale verso l’Industria 4.0. È l’interlocutore tecnico a cui rivolgersi per gestire attività di innovazione, trasferimento tecnologico, ricerca applicata e assistenza per l’implementazione delle tecnologie 4.0.

    Tra i punti forti di Made, un ampio demo-center di oltre 2000 mq, spazi per co-working, riunioni e aule per la formazione che supportano un modello di crescita digitale che vede nell’informare, mostrare le tecnologie, spiegare e implementare, i punti chiave del supporto alle aziende.

    Per MADE e i suoi clienti soluzioni per la protezione dell’Industry 4.0

    Trend Micro supporterà MADE attraverso il proprio know how di azienda leader in ogni aspetto della sicurezza informatica e da oltre 30 anni all’avanguardia, con soluzioni che precorrono le esigenze del mercato e un centro ricerca e di intelligence sulle minacce informatiche tra i più avanzati.

    Trend Micro metterà a disposizione anche le proprie soluzioni per la protezione dell’Industry 4.0 in un momento molto importante e critico per la trasformazione digitale delle aziende produttive, che costituiscono la spina dorsale dell’apparato produttivo del Paese.

    Oggi le fabbriche stanno diventando sempre più intelligenti. Connettere le linee di produzione e utilizzare tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning abilita la possibilità di avere dati in maniera rapida e potenziare quindi il time to market dei propri prodotti, un’opportunità che le aziende non possono farsi sfuggire.

    L’interconnessione delle reti di automazione con le infrastrutture IP aumenta, però, la superficie della propria organizzazione esposta ai rischi informatici. Per proteggersi al meglio, è bene agire simultaneamente sia da un punto di vista culturale che tecnico.

    La cyber minaccia agli impianti produttivi è quando mai concreta

    I laboratori Trend Micro hanno già scoperto vulnerabilità nei protocolli IoT industriali, nelle interfacce uomo macchina degli impianti idroelettrici, nei radiocontrolli dei cantieri che pilotano gru e macchinari, e nei robot delle catene di produzione. Eventuali attacchi a questi apparati potrebbero compromettere la sicurezza sul lavoro per i lavoratori che utilizzano i macchinari, e mettere a rischio le persone che vivono nei dintorni di impianti critici, come ad esempio centrali idroelettriche o nucleari, oltre a permettere ai cybercriminali di effettuare ricatti bloccando o minacciando di bloccare la produzione, allo scopo di ottenere denaro.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gastone Nencini, Country Manager di Trend Micro Italia: «Siamo molto soddisfatti di mettere a disposizione le nostre competenze e collaborare con MADE. In un momento in cui la digitalizzazione delle aziende produttive è fondamentale perché queste rimangano competitive sui mercati internazionali diventa prioritario anche grantire la security, per assicurarsi una continua e piena operatività e salvaguardare tutti i dati critici e sensibili, oltre che l’incolumità delle persone».

    Per Marco Taisch, Presidente di MADE – Competence Center Industria 4.0: «Con l’ingresso di Trend Micro nel partenariato di MADE rendiamo ancora più completa l’esperienza delle imprese che si rivolgono a noi per comprendere e testare le soluzioni di cyber security per i propri impianti di produzione. Prosegue il nostro impegno nell’aggiornamento continuo dell’offerta dimostrativa, con tecnologia allo stato dell’arte e la collaborazione con i migliori attori del mercato».

     

    Industria 4.0 MADE MADE - Competence Center Trend Micro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?

    30/05/2023

    Infrastrutture critiche nel mirino degli attaccanti cinesi

    29/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare