• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Lo sviluppo Low-Code pensato per i team IT

    Lo sviluppo Low-Code pensato per i team IT

    By Redazione BitMAT04/05/2021Updated:04/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un webinar gratuito per capire come il Low-Code possa controllare e automatizzare ogni fase del ciclo di vita di un’applicazione

    Con l’emergere di tecnologie dirompenti e l’aumento della competitività, le aziende devono cambiare il modo in cui operano e adottare la trasformazione digitale. Una trasformazione che richiede tempo e competenze di programmazione. Risorse che, però sono sempre più preziose e difficili da trovare. Per questa ragione cresce sempre più l’attenzione nei confronti delle piattaforme Low-code, che consentono di operare in ambiente di sviluppo che permette di creare software applicativi attraverso moduli di configurazioni e interfacce grafiche

    Problemi e soluzioni Low-code

    Ma quali sono le sfide cui sono chiamate oggi le aziende?

    • Le metodologie di sviluppo tradizionali non considerano le strategie di business e spesso non riescono a soddisfare le aspettative.
    • Alcuni processi non ricevono un supporto adeguato, quindi adottano applicazioni e strumenti SaaS non autorizzati, senza fornire visibilità all’IT.

     

    A questi quesiti risponderà il webinar “Accelera il ciclo di sviluppo delle applicazioni con il Low-Code“, in programma il prossimo 11 maggio 2021 alle ore 11:00. I relatori saranno Fabrizio Lorenzini e Davide Gualano, di Siemens Digital Industry Software Italia, che illustreranno come il Low-Code, grazie a un approccio visivo allo sviluppo del software, possa controllare e automatizzare ogni fase del ciclo di vita di un’applicazione per semplificare la fornitura di diverse versioni di un’unica soluzione.

    Ma non si tratta solo di snellire lo sviluppo, si tratta di realizzare applicazioni che faranno davvero la differenza per tutte quelle aziende che stanno adottando tecnologie all’avanguardia per trasformare digitalmente la loro organizzazione.

    Le tematiche che verranno affrontate sono quindi di massima attualità. In un mercato come quello attuale, un’innovazione efficiente e una strategia di business digitale permettono infatti di acquisire notevoli vantaggi competitivi.

    La partecipazione al webinar “Accelera il ciclo di sviluppo delle applicazioni con il Low-Code” è gratuita, previa iscrizione a questo link.

    Low-code piattaforma programmazione sviluppo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.