• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»SPS Educational: Le competenze per l’industria di domani

    SPS Educational: Le competenze per l’industria di domani

    By Redazione BitMAT23/04/2021Updated:30/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le iniziative dei fornitori di tecnologia giovedì 29 aprile su SPS Italia Contact Place

    SPS Educational: Le competenze per l’industria di domani

    Aziende, studenti e docenti a confronto su digitalizzazione, automazione, additive manufacturing, robotica e meccatronica: l’evento digitale SPS Italia Academy – Le competenze per l’industria di domani, live il 29 aprile dalle 9.30 su SPS Italia Contact Place, si propone di esplorare tutte le opportunità Educational messe in campo dai principali fornitori di tecnologia per l’industria.

    La didattica on line, la mancata visione di alcuni processi dell’industria manifatturiera, l’impossibilità di partecipare a fiere hanno generato un senso di distanza. Attraverso questo incontro SPS Italia vuole supportare gli studenti nella scelta del loro percorso professionale, mettendo a disposizione testimonianze e materiali di aziende che da sempre ritengono la formazione tecnica fondamentale per la loro attività di mentorship.

    Il programma

    Saluti istituzionali:

    • Francesca Selva, Vice President Marketing&Events

      Messe Frankfurt Italia

    • Carlo Mango, presentazione bando Digita.R.SI

      Fondazione Cariplo

    • Imerio Chiappa, Dirigente Scolastico

      I.T.I.S “P. PALEOCAPA” – “Rete M2A per favorire le convergenze tra scuole e imprese”

    • Raffaele Crippa, Direttore ITS “Lombardia Meccatronica”

    SPS Academy, i progetti Educational di:

    • Mauro Baima, Technical Support Manager Kuka Roboter Italia,“Kuka: programmare e assemblare non è mai stato così divertente”
    • Michele di Benedetto, Project Manager Educational Activities Omron “Il Progetto Educational Omron”
    • Nicolò Nicolosi, Responsabile Divisione Education Festo “Trasformazione I4.0. gli effetti a breve e lungo termine sulla didattica”
    • Daniele Bollano, Training & Technical Spread Manager Balluff Automation “Sensoristica e Smart Sensors nell’Automazione Industriale”
    • Giovanni Paladini, Support Engineer Beckhoff “Sistemi meccatronici di trasporto intelligenti”
    • Riccardo Sesini, Head of digital transformation Bosch VHIT “Formazione Industry 4.0 Bosch: il dato come strumento di miglioramento continuo”
    • Filippo Marabelli, System Application Engineer Lenze Italia “Digital Engineering e Digital Services, i valori aggiunti per la progettazione meccatronica di domani”
    • Stefano Azzimonti, Technical Manager Rittal “L’evoluzione digitale all’interno del processo produttivo dei quadri elettrici”
    • Cristiano Consorte, Solution Advisor SAP Italia “Quarta rivoluzione industriale: cos’è e come SAP sta contribuendo al futuro”
    • Alessandro Munari, AcadeMy Education Coordinator Mitsubishi Electric Factory Automation “Mitsubishi Electric AcadeMy: la nostra soluzione per un percorso formativo completo”
    • Antonio Valsecchi, Education Manager B&R Automazione Industriale “B&R in AZIONE: automAZIONE, integrAZIONE, innovAZIONE, formAZIONE…”
    • Raffaella Menconi, Head Programma Education Siemens Automazione Siemens “SCE : il programma Education di Siemens Automazione”

    Modera Pierluigi Beomonte Zobel, Professore Associato Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione e di economia, Università degli Studi dell’Aquila.

    Come partecipare

    L’evento, rivolto a studenti e docenti, si svolge sulla piattaforma SPS Italia Contact Place, dove è ora disponibile la nuova sezione “SPS Academy” con le attività in essere e le opportunità di formazione delle più importanti aziende di automazione e digitale per l’industria. La registrazione gratuita consente di partecipare alla mattinata di confronto e di accedere a contenuti formativi altamente specializzati.

    Registrati gratuitamente online

    Educational sps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.