• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Dalla city car al Suv: ora l’auto si noleggia a lungo termine

    Dalla city car al Suv: ora l’auto si noleggia a lungo termine

    By Redazione BitMAT21/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno dei vantaggi del noleggio a lungo termine sta proprio, dunque, nel risparmio economico. Ma non solo…

    Dalla city car al Suv: ora l'auto si noleggia a lungo termine

    Il mercato delle auto è cambiato radicalmente rispetto a qualche anno fa. Oggi, infatti, il mercato offre auto sempre più tecnologiche, sicure ed attente all’ambiente. Ma le novità non si fermano solo alle nuove proposte, ma si estendono anche al concetto stesso di possesso di una vettura. Oggi, infatti, sempre più automobilisti scelgono il servizio di noleggio auto a lungo termine per noleggiare un’utilitaria oppure un Suv.

    Partiamo dalle utilitarie che sono le auto più scelte dai neopatentati, anche per una questione di rispetto delle regole. Attraverso il noleggio si ha la certezza di guidare un veicolo sempre affidabile come se fosse nuovo e questo è un aspetto molto importante per chi guida da pochi mesi. Inoltre, le varie clausole dell’autonoleggio per lunghi periodi, comprendono assistenza a 360° e interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria. Cose che concorrono sia a sgravare i costi che ad aumentare la sicurezza di chi utilizza l’auto, la moto o il veicolo commerciale preso a noleggio.

    Uno dei vantaggi del noleggio a lungo termine sta proprio, dunque, nel risparmio economico. A parità di rata con un finanziamento, o comunque con un esborso di poco maggiore, si accede all’utilizzo senza pensieri di un’automobile nuova di pacca, mai usata da nessuno, moderna, sicura e tecnologica.

    Non bisogna più preoccuparsi infatti del rinnovo della copertura assicurativa, dell’acquisto delle gomme invernali, del pagamento dei tagliandi o del bollo, cose che per molti sono solamente una grande scocciatura.

    Un altro vantaggio è quello di poter cambiare auto spesso. Non solo questo è un vero piacere per alcuni, ma essere in grado di avere sempre un’auto nuova, con tutte le ultime tecnologie di bordo e di sicurezza e sempre al passo con le normative anti inquinamento si rivela una scelta non solo “di cuore”, ma anche particolarmente pragmatica.

    Il noleggio a lungo termine è poi molto vantaggioso per aziende e partite IVA, che possono “scaricare” l’imposta sul valore aggiunto (l’IVA appunto) dal canone di noleggio. Non per niente questo tipo di soluzione è nata proprio per i professionisti.

    I SUV

    Categoria a parte meritano i SUV che grazie al noleggio sono diventati più accessibile. Pensiamo ad esempio allo Stelvio. Secondo recenti statistiche Alfa Romeo Stelvio quest’anno ha immatricolato 2.613 unità del canale del Nlt. D’altra parte l’appeal delle quattro ruote motrici, unito a quello della linea è vincente.

    Se la Golf rappresenta il grande classico, la Volkswagen T-Roc è il nuovo che avanza per la Casa tedesca. Un Suv compatto che piace. Anche a noleggio, visto che sono ben 3.357 le unità immatricolate nel canale da gennaio ad oggi.  Esterni robusti, ma allo stesso tempo freschi e originali, interni tecnologicamente avanzati. Questi sono i punti di forza della T-Roc, che, per completare il quadro, presenta motori compatti benzina e diesel.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.