• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Gruppo Cimbali: innovazione a nuovi livelli con il Digital Twin Altair

    Gruppo Cimbali: innovazione a nuovi livelli con il Digital Twin Altair

    By Redazione BitMAT02/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Digital Twin Altair supporta la convergenza di dati e simulazione per ottimizzare le performance ed efficienza delle macchine per il caffè di Gruppo Cimbali

    Altair sta collaborando con il produttore italiano di macchine per il caffè Gruppo Cimbali per mettere dati, simulazione e Internet of Things (IoT) al centro dei propri sforzi volti all’innovazione, stabilendo un processo di sviluppo guidato dal digital twin.

    Nello specifico, la piattaforma di Altair combina gemelli fisici e dati per supportare l’ottimizzazione durante l’intero ciclo di vita delle macchine da caffè di Gruppo Cimbali. Questo approccio olistico di simulazione riduce la necessità di test fisici, accorcia il time-to-market e aumenta l’efficienza energetica delle macchine.

    Altair Activate fa evolvere le macchine del caffè connesse di Gruppo Cimbali

    Poiché i prodotti diventano sempre più complessi, connessi e intelligenti, e il mercato delle attrezzature industriali più esigente, i processi di sviluppo devono evolvere al fine di includere il machine learning (ML). Gruppo Cimbali ha una lunga tradizione nell’adozione di tecnologie all’avanguardia e ha pienamente abbracciato la trasformazione digitale dei suoi processi di sviluppo utilizzando digital twin – realizzati con Altair Activate – per far evolvere le sue macchine da caffè connesse.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da James Scapa, fondatore e chief executive officer di Altair: «Come organizzazione le cui tecnologie uniscono la simulazione con l’intelligenza artificiale e l’HPC, siamo entusiasti di far parte della trasformazione digitale di Gruppo Cimbali. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i clienti a diventare sempre più innovativi, consentendo loro di prendere decisioni migliori più velocemente e di creare prodotti di qualità. Man mano che il mondo dello sviluppo prodotto si evolve, andando oltre la meccanica, la termodinamica e l’estetica, l’adozione di un approccio olistico che utilizza le capacità di Altair nel campo dell’elettronica e della progettazione di sistemi aiuterà Gruppo Cimbali a portare le sue innovazioni a nuovi livelli».

    Per Maurizio Tursini, chief products and technologies officer, Gruppo Cimbali: «L’impegno a fornire sempre i migliori prodotti, ha reso l’innovazione un elemento chiave della nostra filosofia. I continui investimenti in ricerca e sviluppo di macchine ad alte prestazioni e gli sforzi del Gruppo per abbracciare pienamente la trasformazione digitale hanno portato alla nascita del progetto Digital Twin con Altair».

    Funzionalità IoT e insight per migliorare la qualità dei prodotti Cimbali

    Gruppo Cimbali è una delle prime aziende del settore a espandersi nella telemetria e a offrire innovativi sistemi di gestione, visualizzazione e rappresentazione dei dati per le macchine collegate al WiFi. Le tradizionali macchine da caffè espresso professionali, completamente automatiche, sono create sulla base di funzionalità IoT, dove le informazioni su ogni bevanda prodotta vengono inserite in un database insieme agli insight sulla qualità della stessa, per migliorare la gestione quotidiana.

    Gli elevati standard tecnologici e di innovazione del Gruppo supporteranno i team di R&S e di ingegneria nella loro ricerca per sviluppare le migliori attrezzature per il caffè con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni e l’efficienza energetica, il tutto riducendo i tempi di sviluppo e i prototipi fisici.

    Il 14 aprile 2021 Altair ospiterà l’evento virtuale ATCx Industrial Machinery con una pausa caffè virtuale con il Gruppo Cimbali. Per saperne di più e per registrarsi, cliccate QUI.

     

    Altair Altair Activate Digital Twin Gruppo Cimbali macchine da caffè
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione

    24/04/2025

    La sfida dell’innovazione digitale: un nuovo modo di creare la moda

    28/03/2025

    Siemens ha acquisito Altair

    27/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.