• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Il 5 marzo si parla del futuro del Telecontrollo

    Il 5 marzo si parla del futuro del Telecontrollo

    By Redazione BitMAT24/02/2021Updated:25/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Focus sul Telecontrollo promosso da Gruppo Telecontrollo e ANIE Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia

    Si intitola “Telecontrollo: evoluzione smartper rispondere alle sfide del mercato” la tavola rotonda che si svolgerà venerdì 5 marzo promossa dal Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite di ANIE Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia.

    L’incontro in formato digitale anticiperà la prossima edizione del Forum Telecontrollo, promuovendo il confronto su temi verticali dedicati alle trasformazioni e interazioni avvenute nel tempo ai vari livelli del Telecontrollo, che l’hanno reso una realtà sempre attiva e in evoluzione, elemento critico e cruciale per l’implementazione di qualsiasi strategia aziendale.

    Telecontrollo per l’ottimizzazione dei processi

    Erano i primi anni ’70 quando un gruppo di pionieri applicava le prime soluzioni informatiche e di telecomunicazione alla gestione operativa dei processi industriali perseguendo l’obiettivo di controllare gli asset da remoto; da qui nasceva il Telecontrollo.

    Oggi queste competenze vengono spesso catalogate con nuove etichette quali per esempio IT (Information Technology) e OT (Operational Technology). In realtà nessuna di esse esprime la vera essenza del Telecontrollo che è una applicazione di ciascuna di queste discipline in modo integrato a cui va aggiunta – quale elemento essenziale – la conoscenza ingegneristica del processo industriale da governare.

    Data la sua natura, il protagonista dell’incontro del prossimo 5 marzo, sarà sempre più nel futuro l’elemento di integrazione e ottimizzazione dei processi aziendali e industriali all’interno del ciclo operativo di gestione dei servizi, andando a creare il punto di contatto naturale tra i sistemi di campo e i sistemi aziendali per rendere disponibile un ponte bi-direzionale di scambio e integrazione delle informazioni.

    Evoluzione, Visione e Applicazioni dell’ecosistema

    Durante la Tavola Rotonda sarà presentato il nuovo White Paper “Evoluzione, Visione e Applicazioni dell’ecosistema Telecontrollo” redatto dal Gruppo Telecontrollo con l’obiettivo di dare un contributo di orientamento e sintesi a chi opera nei settori di riferimento con riguardo a tematiche, tecnologie e norme legate a tale soluzione. Il volume fa il punto sulle trasformazioni e le interazioni avvenute ai vari livelli guardando all’applicazione delle nuove frontiere tecnologiche, con i benefici e le opportunità che questo comporta.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Antonio De Bellis, Presidente Gruppo Telecontrollo: «Il Telecontrollo è fondamentale per le infrastrutture alla base del nostro vivere e lavorare. Non si sta dissolvendo, ma è in una nuova fase evolutiva, dove le architetture e le funzionalità hanno oggi connotati differenti. Il White Paper è una testimonianza della vivacità intellettuale e imprenditoriale di un settore che non mette barriere, ma si espande, per assorbire le novità e rendersi utile, generando valore».

    Programma dell’evento

    Modera Emanuele Martinelli, CEO Energia Media

    9.30 Apertura lavori e saluto di benvenuto

    Marco Vecchio, Direttore ANIE Automazione

    9.45 Presentazione White Paper “Evoluzione, Visione e Applicazioni dell’ecosistema Telecontrollo”

    Antonio De Bellis, Presidente Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite di ANIE Automazione

    10.15 Evoluzione smart del Telecontrollo: sfide e opportunità

    Antonio De Bellis, E-Mobility Lead Manager Electrification ABB

    Pasquale Talento, Presidente Id&a

    Vincenzo Lanave, CEO Intesis

    Andrea Peraboni, Sales & Marketing Director s.d.i. automazione industriale

    Donato Pasquale, Responsabile Settore Water Italia Schneider Electric

    Leonardo Balestrieri, Engineering Manager Tesmec Automation

    Domenico Dellarole, Sales Manager Wit Italia

    12.15 Chiusura lavori

    ANIE Automazione Gruppo Telecontrollo Messe Frankfurt Italia telecontrollo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.