• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»ANIE declina la safety in quattro appuntamenti online

    ANIE declina la safety in quattro appuntamenti online

    By Redazione BitMAT22/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ANIE Componenti Elettronici dedica alle imprese dell’elettronica ed elettrotecnica un ciclo di 4 webinar gratuiti

    ANIE Componenti Elettronici, Associazione di Federazione ANIE, con la collaborazione del mondo accademico, dei professionisti del settore e di chi utilizza le più innovative tecnologie per tutelare e accrescere la sicurezza dell’operatore e dei dati, organizza per le imprese dell’industria elettronica ed elettrotecnica un ciclo di webinar articolato in quattro appuntamenti, gratuiti, ciascuno dedicato all’approfondimento di una diversa declinazione applicativa della safety.

    Si tratta di quattro eventi online messi a punto da ANIE Componenti Elettronici sulle più innovative tecnologie per incrementare la sicurezza dell’uomo in ambito professionale al fine di garantire maggiori livelli di sicurezza all’operatore e alle informazioni sensibili.
    Come?
    Attraverso l’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative basate su Internet of Things e Industria 4.0, dove coesistono l’analisi dei dati, l’interazione umana e la sicurezza.

    ANIE e le nuove frontiere delle tecnologie elettroniche per la sicurezza dell’uomo

    Digitalizzazione, connettività e tecnologie innovative aprono numerose opportunità alle imprese con l’offerta di nuove esperienze, servizi e prodotti ai clienti e l’incremento dell’efficienza dei processi aziendali, dei prodotti e della comunicazione. L’uomo e la tecnologia interagiscono e si integrano sempre di più, ormai in qualsiasi contesto economico oltre che sociale.

    Da qui la creazione di quattro appuntamenti ad hoc dal 9 marzo al 4 maggio

    • Rilevamento e impiego dei parametri vitali in ambito professionale – 9 marzo 2021, ore 16 – 18
    • Tracciamento e riconoscimento: gestione dei flussi e della presenza delle persone – 23 marzo 2021, ore 16 – 18
    • Sicurezza intrinseca – 20 aprile 2021, ore 16 – 18
    • Protezione dei dati – 4 maggio 2021, ore 16 – 18

    Mettendo in evidenza i vantaggi e le opportunità di impiego delle tecnologie di ultima generazione per incrementare il livello di sicurezza, con esempi pratici e casi di successo anche in ambiti differenti rispetto a quelli tipicamente industriali, ANIE Componenti Elettronici intende offrire alle imprese del mondo elettronico ed elettrotecnico spunti per migliorare le prestazioni dei propri prodotti, processi e servizi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Luciano Pini, Presidente di ANIE Componenti Elettronici: «L’iniziativa rientra nell’ambito dell’attività di trasferimento tecnologico in cui ANIE Componenti Elettronici crede e che intende consolidare collaborando con Università, centri tecnologici, network di Federazione ANIE e Confindustria, attraverso un approccio orientato alla presentazione di soluzioni di sistema, sia verso i mercati maturi per proporre spunti di miglioramento competitivo, sia verso i mercati potenziali da alfabetizzare. Una mission obbligata per un’Associazione che rappresenta i fornitori di tecnologie abilitanti la trasformazione digitale e di soluzioni innovative ormai per qualsiasi settore chiave per lo sviluppo industriale economico e sociale. Basti pensare ai soli mercati Energia, Industria, Building, Infrastrutture-Trasporti rappresentati da Federazione ANIE, che sono sotto la lente dei piani nazionali per disegnare il futuro del Paese e rispetto ai quali le nostre aziende sono a tutti gli effetti gli enabler tecnologici».

     

    ANIE Componenti Elettronici ciclo di webinar Federazione ANIE safety sicurezza dell’uomo in ambito professionale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.