• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Cartucce per stampanti: le diverse tipologie che possono essere acquistate
    Posizione Home Page

    Cartucce per stampanti: le diverse tipologie che possono essere acquistate

    Di Redazione BitMAT12/02/2021Updated:19/02/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Originali, compatibili o rigenerate? Ecco le differenze tra questi diversi tipi di cartucce

    Cartucce per stampanti: le diverse tipologie che possono essere acquistate

    Se si devono acquistare delle cartucce per stampante, quali sono le diverse opzioni di scelta? Chi non ha esperienza nel settore potrebbe credere che le uniche cartucce acquistabili siano quelle che il marchio produttore della stampante propone per il modello di periferica in questione, ma in realtà le possibilità sono ben più ampie.

    Scopriamo subito dunque le diverse possibilità che si presentano al consumatore che deve procurarsi delle cartucce per la propria stampante, e per essere più esaustivi cerchiamo di fare un esempio, immaginando di possedere una stampante HP Henvy 5010.

    Come si può notare visitando e-commerce specializzati come La Mia Stampante, nella pagina dedicata alle cartucce per HP Henvy 5010 figurano prodotti differenti: al di là delle distinzioni canoniche tra cartucce di inchiostro nero o di colori differenti, si possono notare varie diciture quali “originale”, “compatibile” o “rigenerata”, ma che cosa indicano?

    Le cartucce prodotte dallo stesso brand della stampante

    La cartuccia originale è, come si può intuire dal nome, quella proposta dal brand in questione: se si vogliono acquistare delle cartucce per una HP Henvy 5010, dunque, quelle originali saranno commercializzate direttamente da HP e ne riporteranno il marchio sulla confezione.

    Le cartucce originali sono ovviamente delle cartucce nuove, fresche di fabbrica, mentre le cartucce rigenerate hanno un profilo del tutto differente.

    Le cartucce per stampanti sottoposte a rigenerazione

    Le cosiddette cartucce rigenerate sono delle cartucce esauste che, piuttosto che essere smaltite, sono state sottoposte a uno specifico processo di rigenerazione che consiste sostanzialmente nel riempire il contenitore della cartuccia con dell’inchiostro affinché possa essere nuovamente utilizzabile.

    Utilizzare cartucce rigenerate consente di risparmiare, senza trascurare il fatto che in questo modo si riduce la quantità di rifiuti da smaltire e, di conseguenza, si riesce a fare una preziosa mano all’ambiente.

    Una cartuccia può essere rigenerata anche in modalità fai da te, in commercio infatti esistono degli appositi kit, tuttavia si tratta di un’operazione complessa che può divenire persino pericolosa, vista la tossicità dei materiali trattati, di conseguenza se si vuol optare per questo tipo di cartucce, l’ideale è sicuramente acquistarle.

    È utile sottolineare che, a livello teorico, i processi di rigenerazione possono essere ripetuti all’infinito, ma nella realtà dei fatti la cartuccia va gettata nel momento in cui il contenitore si danneggia, o comunque quando la qualità della stampa inizia a risentirne.

    Le cartucce cosiddette “compatibili”

    La terza tipologia di cartucce disponibili, ovvero le cartucce compatibili, presenta caratteristiche differenti.

    Queste cartucce non sono rigenerate, si tratta quindi di cartucce nuove al 100%, tuttavia non sono prodotte dal medesimo brand che ha realizzato la stampante; facendo riferimento alla HP Henvy 5010, dunque, le relative cartucce compatibili non saranno prodotte da HP, ma da altre aziende.

    Pur non trattandosi di cartucce originali, le cartucce compatibili non sono un prodotto contraffatto, tantomeno sono il frutto di una pratica commerciale scorretta: se HP produce delle cartucce per le proprie stampanti, infatti, ad altre aziende non è vietato di progettare e proporre sul mercato cartucce che possono essere utilizzate con successo nelle sue stampanti, le quali ovviamente vanno presentate come cartucce compatibili senza pregiarsi del marchio HP.

    Anche l’acquisto di cartucce compatibili sa garantire un buon risparmio, soprattutto in un’ottica di lungo periodo.

    L’affidabilità del prodotto dipende ovviamente dalla qualità di quanto realizzato dall’azienda produttrice, ad ogni modo si può affermare che, nella grande maggioranza dei casi, le cartucce compatibili sanno assicurare dei risultati molto validi, estremamente vicini a quelli delle cartucce originali.

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare