• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’eleganza senza tempo del cinema degli anni ’50
    • 10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza
    • Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»CLS iMation amplia l’offerta con i robot Motoman di Yaskawa

    CLS iMation amplia l’offerta con i robot Motoman di Yaskawa

    By Redazione BitMAT20/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Soluzioni tecnologiche solide ed affidabili per altissimi standard di produttività, efficienza e qualità

    CLS iMation amplia l'offerta con i robot Motoman di Yaskawa

    Yaskawa Italia, attiva nel campo della tecnologia di azionamento, dell’automazione industriale e della robotica, ha stretto una partnership commerciale con la nuova business unit CLS iMation, dedicata all’automazione e alla digitalizzazione dei processi, sono liete di annunciare la loro partnership commerciale. Yaskawa e CLS ritengono che l’uso di soluzioni tecnologiche solide ed affidabili rappresenti la strada maestra per garantire altissimi standard di produttività, efficienza e qualità. In questo contesto, CLS iMation ha deciso di adottare i robot Motoman di Yaskawa all’interno del proprio portafoglio di offerta per offrire soluzioni di movimentazione intralogistica.

    “Per CLS questa nuova partnership rappresenta un’ulteriore opportunità di crescita. Siamo certi che le competenze tecniche ed applicative di Yaskawa, affiancate alla nostra esperienza consulenziale in applicazioni intralogistiche ed industriali, ci metteranno in condizione di fare un importante passo nel campo della robotica applicata commenta l’AD di CLS, Paolo Vivani. CLS iMation sta ampliando la propria offerta di prodotti e servizi per poter mettere a disposizione dei propri Clienti tecnologie innovative, in grado di creare ambienti di lavoro sempre più sicuri, intelligenti e performanti. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo siamo alla continua ricerca di partner che, oltre a produrre sistemi tecnologici all’avanguardia e di altissima qualità, condividano le nostre aspirazioni. Possiamo annunciare con soddisfazione l’inizio di una collaborazione con Yaskawa Italia, leader mondiale nei campi dell’automazione industriale e della robotica, che si inserisce perfettamente all’interno delle nostre strategie di sviluppo”.

    I robot Motoman di Yaskawa offrono alle soluzioni di pallettizzazione una notevole flessibilità applicativa e sistemi di programmazione particolarmente user friendly. La loro capacità di carico permette di sgravare l’operatore dai compiti più pesanti, salvaguardandone la salute. La famiglia Motoman HC in particolare si rivela un prezioso alleato per tutte quelle situazioni, sempre più frequenti nel mondo della logistica e dell’imballaggio, in cui la compresenza uomo-robot è tutt’altro che un imprevisto. I robot della famiglia Motoman HC sono infatti degli ibridi e, come tali, offrono la stabilità e le elevate velocità di movimento di un robot industriale unite alla limitazione sicura delle forze di contatto tra operatore e robot, consentendo così la vera collaborazione tra robot e uomo (HRC) secondo le specifiche tecniche ISO TS15066.

    “Siamo orgogliosi di questa nuova collaborazione, che si inserisce perfettamente nella nostra politica di alleanze a supporto del mercato afferma Paolo Poletti, Managing Director di Yaskawa Italia. Riteniamo che le partnership tecniche e commerciali di rilievo, a livello sia locale sia globale, siano fondamentali per rispondere al meglio alle esigenze dell’industria e dei singoli operatori. Le qualità tecnologiche dei nostri prodotti vengono infatti esaltate attraverso l’abbinamento a competenze specialistiche come quelle degli esperti di CLS iMation, che utilizzeranno al meglio i nostri sistemi per creare soluzioni di logistica robotizzata estremamente performanti ed efficaci, utili ad accrescere la produttività e l’ergonomia del lavoro.”

    CLS iMation Motoman Yaskawa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’eleganza senza tempo del cinema degli anni ’50

    26/11/2025

    10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza

    26/11/2025

    Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Tendenze

    L’eleganza senza tempo del cinema degli anni ’50

    26/11/2025

    10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza

    26/11/2025

    Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali

    26/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.