• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Aras Innovator: pronta la Versione 12 SP9

    Aras Innovator: pronta la Versione 12 SP9

    By Redazione BitMAT17/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aras accelera la trasformazione digitale con l’ultima “open release” della sua piattaforma PLM low-code

    Aras, l’unico fornitore di una piattaforma resiliente per applicazioni industriali digitali, ha annunciato la disponibilità della nuova open release della piattaforma PLM low-code dell’azienda, Aras Innovator Versione 12 SP9.

    L’ultima nata consente alle organizzazioni di accelerare la trasformazione digitale dei loro ecosistemi di prodotto con un Digital Thread end-to-end.

    La release include significativi miglioramenti delle funzionalità insieme a prestazioni ancora più performanti nelle grandi implementazioni globali.

    Come open release, chiunque può scaricarla e utilizzarla gratuitamente, consentendo alle organizzazioni di gestire il proprio business sulla piattaforma Aras.

    Aras Innovator: capacità estese su 5 aree fondamentali

    1. Migliorare la produttività degli utenti su tutta la piattaforma

    Un’esperienza utente semplificata, grazie a un’interfaccia user friendly, rende Aras Innovator ancora più facile da usare e da apprendere, mentre la riprogettazione della navigazione aiuta gli utenti a trovare più velocemente le informazioni di cui hanno bisogno attraverso l’intera organizzazione. Ulteriori miglioramenti della produttività coprono tutti gli aspetti della suite.

    1. Perfezionare la visualizzazione per accelerare la navigazione e l’analisi

    Con l’aumentare della complessità dei prodotti, le aziende devono essere in grado di visualizzare e navigare facilmente nei dati di prodotto. Attraverso una serie di nuovi aggiornamenti, Aras ha rafforzato la potenza del suo Digital Thread e delle capacità di rappresentazione del Digital Twin.

    Gli utenti possono ottenere visualizzazioni differenziate degli assiemi secondo lo stato di rilascio dei componenti, i risultati delle simulazioni, lo storico delle modifiche o qualsiasi altro attributo delle parti.

    Con la Dynamic Product Navigation, che si ottiene dalla combinazione delle funzioni di Query Builder e Tree Grid View, cambia il modo in cui i progettisti si interfacciano ai loro dati, utilizzando le ricerche nel contesto della gerarchia di prodotto e interagendo con le parti direttamente dalla finestra del visualizzatore a supporto del processo decisionale.

    1. Espandere le funzionalità con le nuove applicazioni della piattaforma

    Aras continua a creare nuove applicazioni utili alla gestione del ciclo di vita che espandono l’ampiezza delle funzionalità della piattaforma. Ad esempio, gli utenti possono ora gestire i requisiti in relazione al contesto dei dati PLM con Aras Requirement Engineering e tracciare modelli di sistema utilizzando Systems Architecture.

    Aras ha inoltre proseguito nella sua strategia di incorporare le nuove applicazioni, frutto delle recenti acquisizioni. Gli utenti possono ora acquisire e gestire il contesto per qualsiasi bene materiale con Digital Twin Core e gestire il processo di simulazione e i relativi risultati nel Digital Thread con Aras Simulation Management.

    1. Ottimizzare il PLM di base con applicazioni di piattaforma aggiornate

    Aras ha rafforzato le proprie capacità di progettazione rilasciando regolarmente miglioramenti per semplificare l’esperienza utente al fine di supportare la complessità del prodotto. I clienti possono definire e gestire i dati di prodotto durante il ciclo di vita, collegare e gestire i documenti nel Digital Thread grazie al connettore per MS Office, semplificare la selezione dei componenti elettronici grazie ad Aras Component Engineering e rilasciare i dati di prodotto attraverso SOLIDWORK PDM Pro Connector.

    1. Configurazione avanzata con nuove funzionalità low-code

    Aras ha rafforzato il processo di realizzazione della sua piattaforma software aggiungendo nuove funzionalità low-code che migliorano il client modeling attraverso opzioni di sicurezza avanzate e un framework di documentazione tecnica semplificato.

    Aras Innovator è una soluzione ideale che consente alle aziende di rispondere in modo sempre più resiliente. Il futuro appartiene a coloro che possiedono l’agilità per cambiare rapidamente e trarre vantaggio da scenari sempre più dinamici e complessi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Dante Cislaghi, General Manager Italia di Aras: «Un approccio aperto, flessibile, low-code, rende Aras Innovator uno strumento che molti analisti esperti di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) riconoscono come una proposta significativa per ottimizzare le prestazioni delle aziende. Una soluzione ideale che consente alle aziende di rispondere in modo sempre più resiliente. Il futuro appartiene a coloro che possiedono l’agilità per cambiare rapidamente e trarre vantaggio da scenari sempre più dinamici e complessi».

     

     

     

     

    Aras Aras Innovator Versione 12 SP9 nuova open release PLM low-code
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.