• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Turck Banner ha un nuovo sensore di flusso IO-Link

    Turck Banner ha un nuovo sensore di flusso IO-Link

    By Redazione BitMAT12/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Turck Banner Italia inserisce nella propria gamma un nuovo robusto sensore FS + per il monitoraggio del flusso e della temperatura di fluidi

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta il nuovo sensore di flusso FS +, che si inserisce nella sua ampia gamma di sensori per fluidi.

    Il sensore FS+ è dotato di un alloggiamento in acciaio inossidabile di grande robustezza, di un display anteriore traslucido ed è gestito come uno smartphone grazie ad un robusto touchpad.

    Oltre al flusso, l’FS + può misurare continuativamente anche la temperatura dei fluidi.
    La tecnologia deve semplificare il lavoro ed essere immediatamente disponibile, intuitiva e adattabile.
    Ed è anche questo che rende innovativo e ricercato questo apparecchio.

    Un design industriale davvero ingegnoso contribuisce affinché il dispositivo resista a condizioni ambientali difficili.

    Funzioni e performance per ambienti difficili

    Turck Banner ha sottoposto il progetto a molti anni di intenso sviluppo per far raggiungere queste performance al nuovo sensore di flusso FS + con IO-Link 1.1.

    La striscia a LED bicolore a 11 segmenti consente di visualizzare i valori di flusso o di temperatura secondo le necessità per cui diventa ininfluente l’allineamento del sensore nel tubo.

    Il sensore garantisce una leggibilità ottimale grazie alla possibilità di ruotare l’alloggiamento del sensore stesso e il display fino a 340°, anche dopo il montaggio.

    L’operatore può anche impostare un punto di commutazione in pochi secondi utilizzando la funzione di apprendimento rapido. Grazie alle funzioni di monitoraggio Delta Flow, tutte le funzioni Teach vengono attivate solo quando il flusso è costante, eliminando così ogni potenziale fonte di errore.

    I robusti materiali e il design impermiabile del sensore consentono la conformità con le protezioni IP6K6K, IP6K7 e IP6K9K.

    Questo permette l’utilizzo del FS + in ambienti difficili e, ad esempio, di monitorare in modo affidabile circuiti di raffreddamento o processi di pulizia.

     

    sensore di flusso FS + Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.