• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Robot piccoli, gialli e veloci

    Robot piccoli, gialli e veloci

    By Redazione BitMAT25/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I robot mobili ‘Mini Yellow’ di LiBiao portano in Europa soluzioni di smistamento rivoluzionarie anche per pesi significativi

    LiBiao Robot, lo specialista delle soluzioni automatizzate di smistamento pacchi tramite robot, ha annunciato il suo ingresso sul mercato europeo con la gamma di robot mobili autonomi (AMR) ‘Mini Yellow’. In linea con la strategia globale dell’azienda, LiBiao è alla ricerca di alleanze strategiche con partner di distribuzione nel Regno Unito, Germania, Spagna, Francia e Italia.

    La gamma ‘Mini Yellow’ di LiBiao è stata sviluppata specificamente come un’alternativa rivoluzionaria, conveniente e flessibile ai sistemi di smistamento a vassoio fisso inclinabile e a nastro trasportatore incrociato, caratterizzati da elevate spese in conto capitale (CapEx) e tradizionalmente utilizzati in numerose operazioni logistiche e di e-commerce. Per cominciare, i modelli che offriremo sul mercato europeo saranno due: un robot a vassoio inclinabile di 5 kg e un modello a nastro incrociato di 30 kg. Entrambi i modelli sono certificati con marchio CE.

     

    Piccolo e… giallo

    Come suggerisce il nome, i robot ‘Mini Yellow’ sono più compatti rispetto ad altri AMR attualmente sul mercato, il che significa che richiedono meno spazio per operare: 350 AMR ‘Mini Yellow’ possono coprire 1.300 m2 e gestire 20.000 articoli all’ora.

    Il software di controllo LiBiao consente di manovrare i robot in modo sicuro ed efficiente e assicura un percorso ottimale. Il software è compatibile con tutti i più diffusi sistemi europei di gestione del magazzino.

    I robot ‘Mini Yellow’ sono facili e veloci da installare e prevedono una manutenzione minima. Non richiedendo un’infrastruttura fissa, il sistema modulare è scalabile e offre una flessibilità totale: è possibile introdurre robot aggiuntivi in base alle necessità e la tecnologia è completamente portatile, il che significa che, se necessario, i sistemi possono essere spostati da un sito all’altro.

     

    Non teme il freddo

    Una differenziazione significativa del prodotto consiste nella possibilità di operare all’interno di celle frigorifere fino ad una temperatura di meno 30 °C.

    Attualmente sono operativi oltre 10.000 robot mobili autonomi LiBiao in Cina, Australia, Nuova Zelanda, Sud-Est Asiatico e Stati Uniti. Questa tecnologia è stata implementata presso una serie di grandi strutture per clienti in tutto il mondo, tra cui Walmart negli Stati Uniti, Uniqlo in Giappone e China Post in Cina, e si stima che vengano smistati circa due miliardi di pacchi all’anno utilizzando AMR LiBiao.

    Il fondatore e amministratore delegato di LiBiao Robot, Xia Huiling, afferma: “La domanda di una gestione più efficiente e intelligente del magazzino è forte in Europa, dove gli acquisti online hanno registrato un’enorme crescita e un aumento del numero di pacchi gestiti. Riteniamo quindi che il mercato trarrà beneficio dalla nostra tecnologia robotica mobile avanzata.”

    Xia Huiling aggiunge: “I sistemi hardware, software e di gestione dell’apparato di smistamento ‘Mini Yellow’ sono stati perfezionati al punto che i nostri clienti riescono a recuperare il costo del loro investimento mediamente entro un anno e mezzo o due anni. Il livello di soddisfazione dei clienti relativamente alla tecnologia ‘Mini Yellow’ è tale che circa il 70% delle aziende che hanno introdotto questo sistema sono attualmente clienti abituali.”

    LiBiao logistica robot yellow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.