• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Il Pastificio Novarese sceglie SAP Business One per garantire la tracciabilità dei prodotti e la digitalizzazione aziendale

    Il Pastificio Novarese sceglie SAP Business One per garantire la tracciabilità dei prodotti e la digitalizzazione aziendale

    By Redazione BitMAT30/07/2020Updated:30/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda, impegnata da quasi sessant’anni nella produzione di pasta fresca artigianale, grazie a SAP Business One ha rivisto in chiave informatica i processi aziendali e ora dispone di una tracciabilità precisa e in tempo reale degli ordini di produzione

    Pastificio Novarese
    Pastificio Novarese

    Il Pastificio Novarese, nato nel 1961 come laboratorio familiare per la produzione di ravioli e tortellini e dotato di impianti di produzione per mantenere inalterata la caratteristica di artigianalità nella pasta, con gli anni è cresciuto fino a raggiungere 6,5 milioni di fatturato e 25 dipendenti. Quest’ultimo copre un’importante fetta di mercato, servendo sia la Piccola Distribuzione Specializzata sia la Grande Distribuzione Organizzata ed acquisendo clienti con conosciuti marchi di Private Label.

    L’obbligo normativo della fatturazione elettronica e la necessità di automatizzare alcuni controlli di sicurezza sugli alimenti, per reperire informazioni specifiche sulla rintracciabilità dei prodotti, ha indotto il Pastificio Novarese a cercare una soluzione che permettesse di digitalizzare un’operazione che veniva svolta manualmente. Inoltre, l’esigenza di avere un ERP, adeguato ai cambiamenti, ha messo in luce come il precedente software gestionale fosse datato e presentasse molte limitazioni

    La solida reputazione di SAP e della soluzione SAP Business One ha spinto l’azienda ad orientarsi verso questo ERP flessibile, personalizzabile e in grado di accompagnare nella crescita le piccole e medie imprese. La trasformazione del Pastificio è stata accompagnata da InformEtica Consulting, partner qualificato che ha lavorato  per informatizzare tutti gli ordini di produzione.

    Grazie a SAP Business One, l’azienda dispone di una tracciabilità precisa e in tempo reale, che ha superato gli audit di un autorevole marchio italiano, leader nel settore alimentare da oltre vent’anni. La soluzione ha permesso, inoltre, di rivedere e migliorare i processi aziendali, facilitando le attività di reportistica, grazie alla disponibilità di dati precisi e velocemente reperibili. Con SAP Business One è ora possibile calcolare con precisione i fabbisogni per gli ordini e, in futuro, si potrà anche registrare la produzione delle macchine in maniera automatica.

    Come ha dichiarato Adriano Ceccherini, Direttore Mercato Piccola e Media Impresa di SAP Italia e Grecia, “Pastificio Novarese è un’azienda dalla solida tradizione che ha messo al primo posto la qualità di un prodotto simbolo della cucina italiana. Siamo lieti che SAP Business One possa aiutarli a crescere, migliorando processi chiave per il business e garantendo la completa tracciabilità dei prodotti, che si traduce in ultima analisi in maggior sicurezza e qualità per il consumatore finale”.

    InformEtica Consulting ha avuto la fortuna di entrare nella famiglia Novarese che sin da subito ha dimostrato uno spirito innovativo con l’adozione di SAP Business One versione HANA. La trasformazione digitale è stata portata avanti grazie ad una squadra competente e di alta professionalità che ha saputo interpretare le esigenze di un cliente fuori dal comune, costituito da una realtà familiare, ma con una grande apertura verso un futuro tecnologico.

    digitalizzazione aziendale Pastificio Novarese SAP Business One tracciabilità precisa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Tendenze

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025

    IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.