• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Due “Automation Talks” sull’utilizzo di Template e di interfacce grafiche smart

    Due “Automation Talks” sull’utilizzo di Template e di interfacce grafiche smart

    By Redazione BitMAT30/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Programmazione software di macchine ed interfacce grafiche smart al centro dei prossimi Automation Talks rivolti a costruttori, produttori finali ed a quelle aziende considerate, dai propri clienti, un partner con soluzioni distintive.

    Automation Talks
    Automation Talks

    Proseguono gli eventi digitali ‘Automation Talks’, organizzati da B&R e rivolti a costruttori di macchine, a produttori finali ed a quelle aziende considerate, dai propri clienti, un partner con soluzioni distintive.

    Il prossimo 2 luglio è in programma il webinar dal titolo ‘Template, chi ben inizia è già a metà macchina’.

    Dagli esperti B&R arriva, infatti, un Template, con una struttura modulare basata sulla tecnologia mapp, per un progetto pronto all’uso, conformato, funzionale e con lo stile e le tecniche di programmazione degli sviluppatori.

    Con questo Template è possibile implementare semplicemente un’applicazione, debuggando rapidamente e standardizzando il software.

    Grazie a questo strumento si abbreviano drasticamente i tempi di sviluppo e si ottiene un prototipo affidabile, consolidato e pronto alla prova sul campo.

    Brevissimo Time To Market, elevato Ritorno sugli Investimenti, performance, grande riutilizzabilità ed espandibilità del software sono oggi alla portata di ogni sviluppatore.

    Durante la sessione si mostrerà come creare rapidamente un software di automazione modulare ed efficiente. Si evidenzierà, altresì, il valore aggiunto raggiungibile dalla tecnologia mapp e da una corretta struttura del codice di automazione.

    Il 16 luglio sarà invece la volta del webinar ‘Interfacce grafiche smart senza essere Web guru’.

    Ergonomica, intuitiva ed aperta, l’interfaccia operatore per le macchine è fruibile da ogni tipo di dispositivo.

    Per poterla creare, gestire ed adattare nel tempo, deve essere basata su standard web, che garantiscono accessibilità e visualizzazione a prescindere dalla piattaforma hardware o dal browser utilizzato.

    Non è indispensabile essere degli esperti sviluppatori per creare interfacce grafiche accattivanti, che risultino di facile comprensione e di immediato utilizzo.

    Con mappVIEW, in tempi ridotti, sarà possibile ottenere una HMI professionale, moderna e funzionale, facilmente adattabile per tutte le linee di macchine e per le differenti configurazioni richieste dal cliente.

    Il risultato finale sarà un’architettura facilmente distribuibile e basata su scambio dati standardizzato, con protocolli aperti come OPC UA, sempre più importante per garantire interoperabilità tra le macchine e i dispositivi.

    Durante il webinar si comprenderà come realizzare una HMI moderna senza essere esperti programmatori web e si capiranno le modalità per standardizzare le interfacce di tutto il parco macchine e ridurre il Time To Market.

    Gli Automation Talks si prendono una pausa e ritornano a settembre.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.