• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Nasce ALSITER – The automation mover

    Nasce ALSITER – The automation mover

    By Redazione BitMAT16/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È frutto dell’unione dei due gruppi industriali Sadas e Sei Sistemi intenti a dare vita a un unico polo operativo

    È prevista durante la seconda metà del 2020 la fusione tra Sadas Group e Sei Sistemi, intenzionate a dare vita a ALSITER – The automation mover, un unico player per il mercato dell’automazione industriale.

    Con la nascita di ALSITER – The automation mover, Sei Sistemi e Sadas Group daranno, infatti, vita a un polo di riferimento per quanto riguarda la system integration nel mondo dell’automazione e dell’elettrificazione degli impianti industriali con profili di livello internazionale.

    Era il 2005 quando nacque Sadas, da un’idea comune dei soci fondatori. L’obiettivo di questa neonata società era di mettere a disposizione competenze e know-how alle aziende del settore Tissue. In breve tempo Sadas è cresciuta diventando una delle realtà più importanti nel panorama dell’elettrificazione e dell’automazione per impianti cartari sia nell’industria Tissue che nel settore pulp & paper. Nel corso degli anni il mercato di riferimento dell’azienda si è ampliato, coprendo anche settori come food & beverage, energetico, chimico e manifatturiero. Con il passare del tempo, la società Sadas è riuscita a ottenere riconoscimenti internazionali, ampliare i propri orizzonti, incrementare il portfolio clienti e gli ottimi risultati ottenuti hanno portato alla nascita di Sadas Group nel 2018.

    A sua volta, Sei Sistemi è una holding con più di trent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica e dell’automazione industriale. Oggi è in grado di realizzare impianti d’automazione per diverse aree di mercato, dalla lavorazione dei metalli a freddo e a caldo al mondo della carta, della plastica e della gomma, dai banchi prova motore ai centri di ricerca, dalle fonti rinnovabili alla trafilatura e produzione del filo metallico. Sei Sistemi annovera una vasta clientela in diversi settori industriali, riuscendo ad assicurare la propria presenza in Italia, Polonia, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti d’America, Messico, Brasile, Sud Africa, Iran, India, Cina e Russia.

    Una liaison iniziata già quattro anni fa

    La collaborazione tra Sadas Group e Sei Sistemi, iniziata nel 2016, ha portato le due aziende a decidere di fondersi per dare vita ad ALSITER – The automation mover. La nuova realtà ambisce a proporsi come unico player di riferimento sul territorio lucchese per l’automazione dei processi industriali nei settori cartario, mentre la sede di Imola si specializzerà nei settori metallurgico, gomma/plastica e delle energie alternative.

    Come riferito in una nota ufficiale da Giuseppe Simonini (nella foto con Roberto Altieri), CEO di Sadas: «Porteremo a Lucca, distretto di eccellenza del settore cartario, un grande player dell’automazione industriale, unendo le forze di Sadas Group e Sei Sistemi per dare vita a una nuova realtà capace di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La flessibilità e il know-how del processo di Sadas, uniti all’approccio tailor-made e alla grande esperienza di Sei Sistemi in tutti i settori industriali e manifatturieri, porteranno alla creazione di una realtà industriale dalle grandi potenzialità. Siamo pronti a metterci in gioco per raggiungere insieme nuovi obiettivi con un’unica finalità: soddisfare i bisogni dei clienti lavorando con passione e competenza».

    Per Roberto Altieri (nella foto con Giuseppe Simonini), CEO di Sei Sistemi: «La fusione delle due società è il coronamento di un’intesa personale e di un lavoro portato avanti con determinazione da oltre quattro anni. Si tratta di un’operazione strategica che crediamo ci possa permettere di raggiungere una posizione di leadership sui più importanti mercati mondiali nell’ambito dell’automazione industriale».

     

     

     

     

    ALSITER ALSITER - The automation mover Automazione Industriale PrimaKlasse Sadas Group Sei Sistemi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi

    08/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.