• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Continuano gli Automation Talks B&R

    Continuano gli Automation Talks B&R

    By Redazione BitMAT21/05/2020Updated:22/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I prossimi due appuntamenti il 4 e il 18 giugno. Focus sulle tecnologie track e OPC UA su TSN

    Continuano gli Automation Talks B&R

    Dopo il grande successo di pubblico dei primi due eventi digitali Le tue macchine si meritano il nostro valore aggiunto! e Visione, semplicemente integrata, che hanno raccolto un importante numero di partecipanti, si rinnova l’appuntamento con gli Automation Talks proposti da B&R.

    Il prossimo 4 giugno è in programma il terzo webinar dal titolo La tecnologia track e i suoi vantaggi in produzione.

    Durante la sessione si comprenderà come funzionano i sistemi track e quali vantaggi portano in fase di progettazione e poi in produzione. Si imparerà a valutare le caratteristiche delle diverse tecnologie per capire quale sia più idonea per ogni specifico processo produttivo, apprezzando inoltre come sia possibile ridurre i tempi di implementazione di una applicazione di trasporto grazie agli strumenti di simulazione integrati nella piattaforma B&R.

    Si analizzeranno i sistemi track B&R, SuperTrak e ACOPOStrak, con le loro differenze e campi di applicazione, insieme alle ultime innovazioni sia in termini di espansione del range di prodotti sia di funzionalità e ambiti applicativi.

    Con l’ausilio di esempi applicativi e live demo si vedrà cosa significhi dal punto di vista tecnico implementare tali tecnologie in fabbrica per ottenere il massimo dell”efficienza produttiva, grazie anche al digital twin.

    Registrazione al webinar: La tecnologia track e i suoi vantaggi in produzione – giovedì 4 giugno 2020 alle ore 10:30.

    Il 18 giugno sarà invece la volta del webinar OPC UA su TSN – Il futuro della comunicazione.

    Grazie a questo webinar si scoprirà come il nuovo standard industriale OPC UA su TSN può aiutare a portare ulteriore valore ai sistemi produttivi con un’unica connettività, uniforme, senza interruzioni, per tutte le applicazioni. Apertura, interoperabilità, sicurezza del dato e prestazioni sono i quattro principali pilastri della nuova tecnologia OPC UA su TSN, che nessun altro bus oggi esistente può offrire.

    Si capirà poi quali vantaggi porti in fabbrica la combinazione delle tecnologie OPC UA e TSN, quali prodotti di automazione che integrano queste tecnologie siano già disponibili sul mercato e quelli che verranno. Si vedrà inoltre come una comunicazione 18 volte più veloce – questo il dato di OPC UA su TSN – amplifichi la produttività.

    Registrazione al webinar: OPC UA su TSN – Il futuro della comunicazione – giovedì 18 giugno 2020 alle ore 10:30.

    Collegandosi al sito internet B&R è infine possibile avere una panoramica di tutti i prossimi webinar in agenda e guardare le registrazioni video degli Automation Talks che si sono già tenuti.

     

    Automation Talks B&R
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.