• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Stratasys fa la stampa 3D a colori accessibile a tutti

    Stratasys fa la stampa 3D a colori accessibile a tutti

    By Redazione BitMAT30/04/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova J55 utilizza una piattaforma di stampa rotante unica nel suo genere e offre maggiore produttività con ingombro ridotto

    Progettata per essere collocata all’interno di studi di progettazione e uffici, la Stratasys J55 è accessibile a qualsiasi team di progettazione e design di prodotto e offre la massima qualità di stampa delle parti

    Stratasys ha presentato la nuova stampante 3D J55 che il produttore propone a circa un terzo del prezzo di una stampante PolyJet di produzione.

    Obiettivo: offrire ai designer e ai team di progettazione di tutto il mondo il realismo di un design veloce e a colori, economicamente accessibile.

    La stampante 3D J55 combina realismo e produttività, oltre a un’elevata precisione e a cinque materiali di stampa simultanei per una palette di quasi 500.000 colori convalidati PANTONE, texture realistiche ed effetti di trasparenza in ciascun pezzo stampato

    Per questo, la J55 unisce realismo e produttività, oltre a un’elevata precisione e a cinque materiali di stampa simultanei per una palette di quasi 500.000 colori convalidati PANTONE, texture realistiche ed effetti di trasparenza su ciascun pezzo stampato. La configurazione è semplice e il monitoraggio remoto consente di gestire i lavori di stampa da casa.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tony Guard, Direttore Innovazione e Design Industriale di Kinetic Vision (azienda che conta 175 dipendenti, sviluppa prodotti per le imprese più diverse in settori che vanno dall’elettronica di consumo e dai prodotti confezionati ai comparti aerospaziale e medicale, e che ha ha continuato a operare durante la pandemia): «Non c’è modo di convalidare un progetto 2D senza un modello 3D realistico, è semplicemente impossibile. Personalmente abbiamo fatto installare la J55 avvalendoci di un unico dipendente e del solo supporto remoto di Stratasys. Il risultato è strato strabiliante: possiamo convalidare i prodotti più velocemente, possiamo offrire ai nostri clienti modelli tangibili stampati in 3D che rappresentano il prodotto finale destinato alla vendita al dettaglio, e più velocemente di quanto avremmo mai potuto fare prima. Mi piacerebbe che la J55 fosse un nostro vantaggio strategico esclusivo, ma non credo che resterà segreta per molto tempo».

    Innovazione passo dopo passo

    La stampante 3D J55 dispone di una piattaforma di costruzione rotante unica nel suo genere, in grado di massimizzare l’affidabilità di stampa e di offrire una maggiore produttività con un ingombro ridotto

    Con una piattaforma di costruzione rotante brevettata e una testina di stampa fissa, il funzionamento della Stratasys J55 la rende unica nel suo genere. Il design ne massimizza l’affidabilità e ne semplifica la manutenzione. E la tecnologia apporta anche una maggiore produttività con un ingombro contenuto, riducendo al minimo la rumorosità: è silenziosa come un frigorifero di uso domestico. Dotata della tecnologia di filtraggio ProAero™ per un funzionamento inodore, la J55 si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente.

    Per Omer Krieger, vicepresidente esecutivo dei prodotti Stratasys: «Abbiamo sviluppato questa nuova e innovativa stampante 3D per trasformare profondamente il processo di sviluppo del prodotto per progettisti e ingegneri in tutto il mondo. La J55 si adatta praticamente a qualsiasi budget di progettazione, con la qualità di stampa 3D migliore della categoria. È così semplice che chiunque può configurarla e utilizzarla ed è così silenziosa che ci si dimentica che è in funzione».

    Flusso di lavoro 3MF semplificato con KeyShot e SOLIDWORKS

    Allo scopo di facilitare l’utilizzo della J55 da parte degli utenti, Stratasys sta anche dando priorità alla semplificazione del flusso di lavoro. Integralmente supportata dal software GrabCAD Print, la J55 consente di importare agevolmente i comuni file CAD e il più recente formato 3MF, con un miglioramento significativo rispetto ai tradizionali file STL, OBJ e VRML. E per la prima volta, Stratasys supporta anche il flusso di lavoro a colori 3MF con il software di rendering 3D KeyShot di Luxion, una funzionalità ora in versione beta che dovrebbe essere disponibile alla fine del 2020.

    Tim Greene, direttore di ricerca sulla stampa 3D presso la società di ricerca IDC, ha affermato che è chiaro che il processo di progettazione del prodotto deve adattarsi al mondo di oggi, dove possono verificarsi sconvolgimenti in qualsiasi momento. «Sappiamo che i rischi e i ritardi associati alla prototipazione tradizionale semplicemente non sono più sostenibili oggi e tuttavia la progettazione non può scendere a compromessi. I progettisti possono e devono realizzare molti più prototipi all’interno dell’azienda, dal modello di concetto iniziale a prototipi finali altamente realistici. Si trattava semplicemente di portare la qualità aziendale ai livelli di prezzo e degli spazi di lavoro di un laboratorio di progettazione. E ora ci siamo».

    La J55 spalanca le porte della stampa 3D a colori e multi-materiale avanzata a progettisti e designer, consentendo loro di migliorare in modo sostanziale l’intero processo di sviluppo prodotto

    Concepita come complemento più piccolo ma altrettanto capace della serie Stratasys J8 per print shop aziendali, la J55 supporta l’intero processo di progettazione con invio alla stampa immediato e una post-lavorazione minima. Assicura la stessa eccezionale risoluzione e lo stesso livello di dettaglio delle altre stampanti 3D della serie J8, con modelli capaci di adattarsi alla forma, al materiale, al colore e alla finitura dei prodotti finali.

    Un realismo di progettazione di qualità industriale

    La stampante 3D J55 offre ai progettisti tutte le funzionalità CMF (colore, materiale, finitura). Sfrutta materiali PolyJet ad alte prestazioni, compresa l’intera gamma di texture, la trasparenza del VeroClear (VeroUltraClear disponibile verso la fine del 2020), profili di colore basati su X-Rite e tonalità PANTONE Validated, offrendo un linguaggio del colore universale che assicura un processo decisionale affidabile e realistico in ogni fase della progettazione.

    La stampante 3D J55 ha un volume massimo di costruzione di 1.340 pollici cubi (22 litri) e occupa uno spazio di soli 0,43 m2 (4,6 piedi quadrati). La capacità di gestire cinque materiali (oltre al materiale del supporto) consente agli operatori di caricare le resine più frequentemente utilizzate e di evitare i tempi di fermo macchina derivanti dal cambio di materiale.

    La consegna della J55 è prevista per luglio 2020 e gli ordini sono in corso di accettazione. Per maggiori informazioni sulle capacità di realismo che la stampa 3D offre a progettisti e ingegneri, visita la pagina web della J55.

     

     

    J55 stampa 3D Stratasys
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.