• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»Trueverit presenta il suo nuovo Partner Program

    Trueverit presenta il suo nuovo Partner Program

    By Redazione BitMAT28/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma è rivolto a system Integrator, VAR, partner OEM e società di consulenza intenzionate ad usare una piattaforma open protocol per progetti IoT e Industrial 4.0

    Trueverit presenta il suo nuovo Partner Program

    La Industrial IoT Integration platform Trueverit presenta il suo nuovo Partner Program per system Integrator, VAR, partner OEM e società di consulenza intenzionate a dare un boost a progetti IoT e di Industrial 4.0 attraverso l’uso di una piattaforma open protocol, nata per essere facilmente integrata e capace di abilitare in tempo 0 soluzioni Internet of Things full stack.

    Il Partner Program di Trueverit nasce con l’obiettivo di aiutare il canale a sfruttare meglio le opportunità commerciali che la tecnologia IoT offre. Meglio perché la piattaforma favorisce l’integrazione tra mondo/dati IT e OT, ancora troppo separati, semplificando e accelerando la creazione di applicazioni cross silos negli ambiti smart factory, smart process e smart product, in ogni settore industriale. In particolare, oltre al fatto di essere AI ready, va segnalata la versatilità: Trueverit può essere usata per creare applicazioni IoT end-to-end o semplicemente, sfruttando le API, per veicolare i dati raccolti ed elaborati all’interno di altri sistemi e applicazioni di terzi, persino interagendo con altre piattaforme IoT. In ambito industriale, è in grado di connettere virtualmente tutto, grazie al supporto degli standard più usati in questi ambiti. Quasi tutto è configurabile da interfaccia grafica in modalità low code e i partner sono già indipendenti dopo una breve sessione di training. La security by design che la contraddistingue ne consente l’utilizzo per progetti di classe enterprise.

    I system integrator più acerbi o più piccoli possono accendere tutti i layer della piattaforma e usarla come soluzione chiavi in mano; i più maturi, abbinarla ad altri tool e piattaforme IoT, ad esempio quelle che gestiscono solo la connettività o la data injestion e utilizzarla come strumento per fare analisi IoT, stabilire regole e presentare i dati. Ai partner OEM, Trueverit fornisce una tecnologia sicura, già disponibile in white label, con un semplice modello di business per rendere da subito la propria offerta più smart. Alle società di consulenza, attive in progetti di trasformazione digitale, servitization e industria 4.0, offre la possibilità di dare execution ai loro progetti con una soluzione pronta all’uso.

    Il Partner Program si sviluppa su tre livelli certificati: Ready, Smart, Star. A ognuno corrisponde una diversa soglia di effort reciproco e di risultati.

    “Crediamo che l’IoT sia un gioco di squadra dove ogni player debba mettere in gioco le proprie competenze spiega Martina Casani, CMO di Trueverit. Noi ci focalizziamo sullo sviluppo del software, abilitando il più possibile il partner nell’attuazione di applicazioni di Industrial IIoT e supportandolo sulle tematiche di campo, dove tipicamente si bloccano molte iniziative. Il partner può così focalizzarsi sugli obiettivi di business dei progetti e mettere a terra un nuovo modo di lavorare, basato sui dati in tempo reale. Il Partner Program nasce con questo spirito: partire da una forma di ingaggio rapida, elastica e semplice, per poi crescere insieme, sotto tutti i punti di vista.”

    Partner Program Trueverit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchinari e impianti connessi: l’importanza delle SIM M2M nella rivoluzione industriale 4.0

    26/11/2024

    Cos’è un ERP: La Guida Completa all’Enterprise Resource Planning

    20/11/2024

    Start 4.0 finanzia con fondi PNRR il progetto “Safe-GPAIoT”

    06/11/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.