• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Stratasys rende la stampa 3D democratica

    Stratasys rende la stampa 3D democratica

    By Redazione BitMAT11/02/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata la nuova J826, che apre le porte della stampa 3D PolyJet in sette materiali a colori a circa la metà del prezzo

    Stratasys ha presentato in occasione del 3DEXPERIENCE World di scena fino a domani Oltreoceano la nuova stampante 3D J826, disponibile per essere ordinata a partire da maggio 2020.

    Svelando le potenzialità del realismo della stampa 3D a un più ampio pubblico di designer di prodotti e aziende di medie dimensioni, l’ultima nata coniuga realismo e produttività a circa la metà del prezzo delle altre stampanti PolyJet della serie J8.

    Appositamente sviluppata per il design, la J826 integra la stampa 3D a colori multi-materiale PANTONE Validated e consente alle aziende di ridurre di settimane i cicli di progettazione con una qualità di stampa eccezionale, per la creazione di prototipi altamente realistici che aiutano il progettista a rappresentare in modo esatto la propria idea, dandole vita molto più velocemente e aumentandone la qualità con più iterazioni di progetto.

    La J826 è particolarmente adatta a imprese con esigenze di modellazione su media scala in settori quali i beni di consumo e l’elettronica, l’automobile e i centri di formazione.

    La parola direttamente ai clienti

    Ad esempio, la BiologIC Technologies, con sede a Cambridge, nel Regno Unito, sta utilizzando la stampante 3D J826 per sviluppare strumenti medici avanzati, descritti come un “PC desktop delle scienze biologiche”.

    Come riferito in una nota ufficiale da Nick Rollings, co-fondatore: «La struttura del nostro prodotto di punta sarà stampata al 100% in 3D con la J826, quindi non è esagerato dire che il nostro progetto, e di fatto la nostra stessa impresa, sono resi possibili solo da questa stampante 3D. La libertà di progettazione offerta dalla stampa 3D a colori e multi-materiale ci permette di accelerare il processo di progettazione senza restrizioni. In questo modo possiamo creare parti estremamente realistiche per il nostro prototipo utilizzando materiali che, grazie alle loro proprietà avanzate, ci consentiranno di stampare in 3D tutta la nostra strumentazione medica e di personalizzare efficacemente il trattamento una volta completato il nostro prodotto».

    «Oltre a ciò, l’importante risparmio in termini di costi e di tempo offerto dalla J826 permette di far decollare le nostre idee e di progredire rapidamente: non c’è un’altra tecnologia disponibile oggi che possa offrire tutti questi vantaggi» ha aggiunto Rollings.

    Ideale per imprese di medie dimensioni e centri di formazione

    Concepita come stampante 3D a colori di fascia media per print shop aziendali, la J826 supporta l’intero processo di progettazione con invio alla stampa in giornata e una facile post-lavorazione. Assicura la stessa eccezionale risoluzione e lo stesso livello di dettaglio delle altre stampanti 3D Stratasys della serie J8, con modelli capaci di adattarsi alla forma, al materiale, al colore e alla finitura dei prodotti finali.

    La stampante 3D J826 sfrutta gli stessi materiali PolyJet ad alte prestazioni della J850, soddisfacendo le esigenze sia dei progettisti che degli ingegneri. Comprende l’intera gamma di texture, la trasparenza del VeroUltraClear e il PANTONE Validated color, offrendo un linguaggio universale del colore che assicura un processo decisionale affidabile e realistico in ogni fase della progettazione. Integralmente supportata dal software GrabCAD Print, permette di importare in modo agevole i formati CAD più comuni (ad esempio Solidworks).

    La stampante 3D J826 è caratterizzata da un volume massimo di costruzione di 255 mm x 252 mm x 200 mm (10″ x 9,9″ x 7,9″). Come le altre stampanti della serie J8, la capacità di gestire ben sette materiali consente agli operatori di caricare le resine più frequentemente utilizzate ed evitare i tempi di fermo macchina derivanti dal cambio di materiale. Le molteplici modalità di stampa permettono di regolare la velocità e la qualità della stampa per soddisfare esigenze specifiche, dalla modalità Alta Qualità alla modalità Alta Velocità.

    Secondo quanto riportato da Shamir Shoham, vicepresidente della PolyJet Business Unit di Stratasys: «Crediamo che la risoluzione eccezionale, il colore pieno, i diversi materiali e l’elevata produttività non debbano essere prerogativa di pochi. Ecco perché abbiamo esteso le potenzialità delle nostre stampanti 3D della serie J8 alla nuova J826, andando incontro alle necessità di stampa 3D di imprese di medie dimensioni e dei centri di formazione con un prezzo più basso».

     

    3DEXPERIENCE World J826 stampante 3D Stratasys
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.