• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»PackLab sceglie EcoStruxure per entrare nel mercato Pharma

    PackLab sceglie EcoStruxure per entrare nel mercato Pharma

    By Redazione BitMAT11/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Specializzata in etichettatrici autoadesive lineari, l’azienda ha adottato SCADA Expert per la compliance con le normative

    PackLab entra nel mercato Pharma con EcoStruxure

    La mantovana PackLab, specializzata nella produzione di etichettatrici autoadesive lineari, ha scelto di realizzare una macchina rivolta al mercato del pharma utilizzando le tecnologie Schneider Electric.

    PackLab è stata fondata nel 1999, ha sede a San Giorgio di Mantova, ed oggi fa parte, insieme alla capogruppo italiana PE Labellers, del gruppo PROMACH Inc. PackLab si è affacciata di recente al mercato farmaceutico, nel quale è interessata a crescere; per assicurarsi questa possibilità, ha scelto le soluzioni Schneider Electric – nel quadro della piattaforma e architettura EcoStruxure – per poter assicurare al cliente finale il rispetto dei requisiti della nuova normativa specifica CFR 21 parte 11.

    Questa normativa prevede uno standard di trattamento dei dati che garantisca il controllo degli accessi alla macchina, la raccolta e conservazione dei dati di log per consentire di soddisfare le necessità di tracciabilità e serializzazione del prodotto, in ogni sua parte.

    Applicando la soluzione software EcoStruxure Machine SCADA Expert, PackLab ha potuto potenziare la propria gamma di macchine pensate per il mondo del pharma. Un passo importante, che conferma il valore della collaborazione dell’azienda con Schneider Electric, che è fornitore di preferenza dell’azienda.

    “SCADA Expert si è rivelato un’ottima soluzione per non introdurre ulteriore complessità nella gestione dell’accesso alle reti aziendali, ottenendo allo stesso tempo la compliance alla normativa specifica per il pharma. Infatti questo software consente di mantenere l’accesso unificato a tutte le risorse aziendali a cui le persone già sono abituate, senza richiedere interventi” spiega l’AD Angelo Gringiani.

    Schneider Electric ha supportato PackLab sviluppando una interfaccia HMI adatta alle richieste normative del settore farmaceutico, ma si è dimostrata anche un partner con cui creare soluzioni già pronte al futuro.

    Con i software EcoStruxure Machine Advisor e Augmented Operator Advisor, PackLab si assicura la possibilità di gestire in remoto il parco installato ai fini di offerta di servizio, manutenzione in tutto il ciclo di vita; inoltre, si consente agli operatori che useranno la macchina di sfruttare le tecnologie di realtà aumentata per lavorare in modo più efficiente, produttivo e smart.

    “Con l’aiuto di Schneider Electric abbiamo un supporto a 360 gradi su tutti gli aspetti dalle soluzioni digitali alle tradizionali, trovando quindi un fornitore globale. In questo modo proponiamo al mercato una macchina innovativa, che riteniamo possa attirare l’interesse dei nostri clienti più importanti – aziende di grandi dimensioni in particolare – verso la digitalizzazione dell’etichettatura, processo fondamentale per il confezionamento, aggiunge Gringiani. Le nostre macchine sono versatili, possono rispondere alle esigenze del settore healthcare e a quelle del food.”

    Una macchina simile sarà presentata a Interpack come interessante esempio di etichettatrice completamente digitalizzata e sostenibile, che sfrutta al meglio la connettività trasformando i dati energetici rilevati ai fini di gestione e controllo, e con consumi paragonabili a un elettrodomestico di casa.

    EcoStruxure PackLab pharma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.