• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE
    • Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori
    • Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica
    • DaUM: il nuovo servizio di Phoenix Contact
    • Rittal ed Eplan portano la Customer Journey in tour: scopri tutte le date
    • Imprese edili più efficienti con ON!Track Unite di Hilti
    • Va in scena zenonIZE 2023, l’evento ibrido di COPA-DATA
    • Le innovazioni Cognex ad Automatica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Le soluzioni SAVE Milano il 30 giugno 2020 in mostra alla Fiera di Bergamo
    Appuntamenti

    Le soluzioni SAVE Milano il 30 giugno 2020 in mostra alla Fiera di Bergamo

    Di Massimiliano Cassinelli22/01/2020Updated:04/03/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Industria 4.0, IoT e Big Data, Strumentazione e Condition Monitoring e molto altro

    SAVE Milano: l’evento verticale di riferimento per le soluzioni e applicazioni di Strumentazione, Automazione e Sensoristica prosegue il proprio percorso di crescita e si sposta quest’anno alla Fiera di Bergamo, così da beneficiare dell’indotto industriale del territorio e ampliare gli spazi a disposizione dei partecipanti.

    La presenza dell’aeroporto adiacente alla fiera, l’Innovation District Kilometro Rosso a pochi passi e la posizione di Bergamo naturalmente contigua a Milano e a Brescia, oltre che strategica per il Nord Italia, sono tra i fattori che influiranno positivamente sulla scelta quale migliore spazio per poter supportare lo sviluppo dell’evento.

    SAVE Milano rimane la vetrina primaverile per le aziende e gli operatori qualificati che desiderano incontrarsi, aggiornarsi (grazie ai tanti momenti formativi), trovare nuovi spunti e fare business insieme, e in questa edizione amplia i propri orizzonti all’intera area metropolitana milanese.

    La nuova giornata sarà dedicata all’innovazione e come sempre caratterizzata da un ricco programma, a cominciare dall’ampio ventaglio di convegni con il coinvolgimento delle più importanti associazioni del settore, dei maggiori esperti e influencer. Strumentazione Smart, Big Data, sensoristica, test & measurement, condition monitoring, asset management, sistemi di visione, efficienza energetica, raccolta dati e analisi e molto altro ancora, sono le tematiche attorno a cui si svilupperà l’appuntamento.

    Industria 4.0 ancora protagonista

    Non potranno mancare poi approfondimenti dedicati all’Industria 4.0, con focus rivolti alle tecnologie abilitanti (IoT, digitalizzazione, piattaforme di servizio), all’efficienza produttiva e agli aggiornamenti normativi, per comprendere le sfide e le opportunità per l’innovazione e la competitività dei differenti mercati industriali.

    Nel programma di SAVE ci sarà spazio anche per iniziative verticali. Il tema dell’efficienza energetica e delle tecnologie legate all’energia sarà posto sotto i riflettori, unitamente agli approfondimenti sulle tematiche legate alle tecnologie per la sicurezza alimentare, i sistemi di identificazione automatica e le soluzioni sia per il food & beverage che per i sistemi di visione e tracciabilità.

    SAVE Milano per massimizzare le sinergie e le opportunità, si svolgerà inoltre in concomitanza con MCM Milano, evento leader per la manutenzione industriale, e insieme a mcT Alimentare / Visione e Tracciabilità, manifestazione di riferimento per il settore Food & Beverage e la connessa logistica e tracciabilità industriale.

     

    L’appuntamento, a partecipazione gratuita, organizzato da EIOM può contare sul supporto e la collaborazione con le più importanti associazioni e istituzioni del settore, tra cui ricordiamo G.I.S.I. (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione) che riconosce la mostra quale evento di riferimento per l’automazione e la strumentazione di processo, PLC Forum (la principale associazione italiana online per la promozione dell’automazione) e ANIPLA (Associazione Nazionale per l’Automazione) che ne cura gli aspetti scientifici.

    SAVE Milano vi aspetta alla Fiera di Bergamo (a 2,5 Km dall’uscita della A4) l’8 aprile e anticipa l’edizione autunnale di SAVE Mostra Convegno dedicata alle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori in programma il 21 e 22 ottobre a Veronafiere.

    Bergamo fiera save
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Rittal ed Eplan portano la Customer Journey in tour: scopri tutte le date

    06/06/2023

    Università di Bologna: nuovi dottorati di ricerca PNRR

    05/06/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Tendenze

    Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE

    07/06/2023

    Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori

    06/06/2023

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    06/06/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE

    07/06/2023

    Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori

    06/06/2023

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    06/06/2023

    DaUM: il nuovo servizio di Phoenix Contact

    06/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare