• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Avnet Silica scalda i motori per embedded world 2020

    Avnet Silica scalda i motori per embedded world 2020

    By Redazione BitMAT20/01/2020Updated:21/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I prossimi 25-27 febbraio a Norimberga, potranno toccare con mano le soluzioni di AI ed ML per il mondo industriale

    “Solutions for Humans” abilitate dall’intelligenza artificiale e dal machine learning saranno protagoniste presso lo Stand 221, nel Padiglione 3A, allestito in occasione di embedded world 2020 da Avnet Silica.

    La società sarà presente alla manifestazione (che si svolgerà nei padiglioni della Fiera di Norimberga, in Germania, dal 25 al 27 febbraio 2020), insieme alle società partner di Avnet.

    Sarà l’occasione per presentare le tecnologie più all’avanguardia incluse nel proprio portafoglio fornitori, nonché l’ampio catalogo di soluzioni e di servizi basati su semiconduttori.

    Focus su AI-ML e tecnologie innovative

    A tale fine, lo stand ospiterà una serie di demo focalizzate su due temi: il primo dedicato alle tecnologie e alle applicazioni di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML); il secondo, a più ampio respiro, dedicato a una serie di importanti aree tecnologiche, tra cui connettività, sensori, sicurezza, alimentazione, memoria e software e servizi.

    Avnet Silica continua ad accrescere le proprie conoscenze e competenze in ciascuno di questi campi attraverso una stretta collaborazione con i fornitori, tesa a ottenere una migliore comprensione degli aspetti tecnici di prodotti, tecnologie e soluzioni di più recente introduzione. La società continua anche a lavorare a stretto contatto con i propri clienti, assistendoli nel processo di sviluppo hardware e software per consentire loro di commercializzare sempre più rapidamente prodotti, piattaforme e soluzioni end-to-end avanzate.

    Nella prima area, i visitatori dello stand potranno assistere a una serie di demo basate su AI e machine learning relative a:

    –       analisi di immagini, video e suoni

    –       elaborazione vocale e audio

    –       monitoraggio delle condizioni e analisi predittiva

    –       soluzioni locali e basate su cloud, inclusi relativi servizi

    –       comunicazioni sensore-cloud

    A titolo di esempio, quest’area ospiterà nuove proposte quali: un microprocessore di elaborazione immagini basato su AI di Renesas per applicazioni come telecamere di rete, robot di assistenza e macchinari industriali; tecnologia di riconoscimento facciale e controllo vocale di NXP; riconoscimento dei caratteri manoscritti e tecnologia di classificazione acustica di STMicroelectronics; una soluzione multicamera AI di Xilinx.

    Le dimostrazioni nella seconda area relative alle “tecnologie fondamentali” includeranno:

    • Comunicazioni via cavo: demo di rete industriale da Marvell Technology comprendente dati digitali generati da sensori, funzionalità di fabbrica e traffico di rete Ethernet; oltre a transceiver I/O Link Maxim
    • Connettività wireless, tra cui: MCU wireless sub-gigahertz a banda stretta a bassissima potenza di On Semiconductor; soluzione Nordic Semiconductor basata sulla piattaforma di sviluppo “Thingy” ed MCU wireless per comunicazioni IoT (NB-IoT) e Bluetooth (BLE); soluzione basata su LoRa di Renesas e Miromico per comunicazioni WAN a basso consumo; prodotti Dialog per WiFi e BLE
    • Sicurezza, tra cui: famiglia Secure Element EdgeLock “Plug & Trust” di NXP; MCU sicura SAML11 di Microchip; demo di Avnet Silica, sviluppata in collaborazione con ECSO (European Cyber Security Organization), su una piattaforma di sicurezza progettata per soddisfare l’European Cybersecurity Act
    • Tecnologie di memoria specializzate di Micron e SanDisk rivolte rispettivamente all’IoT e alle applicazioni automobilistiche
    • Una selezione di dispositivi di potenza a semiconduttore e tecnologie di Maxim, ON Semiconductor, Renesas, ROHM e STMicroelectronics
    • Una variegata suite di soluzioni software e di assistenza di fornitori leader, tra cui Infineon, NXP e Xilinx.

    Come riferito in una nota nota ufficiale da Frank Hansen (nella foto), Vice President Technical Resources & Marketing EMEA in Avnet Silica: «Un aspetto fondamentale della presenza di Avnet Silica a embedded world 2020 riguarda le tecnologie più recenti, tra cui intelligenza artificiale e machine learning, adattate alle esigenze dei mercati e delle applicazioni industriali. Durante la manifestazione dimostreremo come, grazie ai risultati della nostra stretta collaborazione con tutti i principali produttori di semiconduttori, sia possibile mettere a disposizione dei nostri clienti le soluzioni embedded più avanzate».

     

    Avnet Silica Embedded World 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.