• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»È di nuovo tempo di A&T

    È di nuovo tempo di A&T

    By Redazione BitMAT20/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 12 al 14 febbraio, presso Oval Lingotto Fiere di Torino, si apre la 14esima edizione della fiera dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0

    Volete sapere cosa vuol dire Industria 4.0, di cosa si parla, che cosa offre e cosa chiede il mercato per fare le scelte più opportune per il vostro business?

    Allora non potete mancare ad A&T, la fiera dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0, in programma a Torino, presso Oval Lingotto Fiere, dal 12 al 14 febbraio 2020.

    La 14esima edizione sarà un momento aggregativo di tutti gli attori dell’industria italiana, non solo attraverso un grande appuntamento espositivo come testimoniano gli oltre 15.000 visitatori della passata edizione, ma anche attraverso un importante momento formativo, pratico e orientato a risolvere i problemi che le PMI italiane si trovano ad affrontare quotidianamente.

    Oggi, infatti, comprendere tecnologie e contesto è la conditio sine qua non per fare scelte corrette. Non a caso, il tema trasversale dell’edizione A&T 2020 sarà “La digitalizzazione: verso una produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa”.

    4 in tutto i focus a copertura dell’intera filiera produttiva, che comprende progettazione, produzione, affidabilità e logistica, mentre l’analisi di 8 filiere permetterà una maggiore focalizzazione su temi specifici, come: Aerospace, Alimentare, Automazione, Automotive, Energy, Farma-Cosmetica-Chimica, Meccanica, Wine & Beverage.

    11 convegni in tutto nei tre giorni di Fiera

    Grazie alle molteplici collaborazioni e alle partnership con importanti e autorevoli organizzazioni pubbliche e private, A&T 2020 vanta un fitto programma di convegni volto alla formazione e divulgazione di temi di primario interesse per l’Industria 4.0.

    Obiettivo è comprendere in profondità le innovazioni digitali che stanno trasformando il comparto manifatturiero, codificando e rendendo fruibile la conoscenza sul tema.

    Diversi i temi trattati, si va dall’analisi su quali sono le competenze richieste e necessarie all’industria 4.0, al focus su «I Competence Center 1 anno dopo», passando per la presentazione dei risultati dello studio effettuato da Osservatori Digitali POLIMI sulla digitalizzazione delle PMI italiane.

    Un progetto di formazione continua sui tre giorni di fiera per informare, formare e supportare la creazione di una comunità attiva e aperta al confronto, capace di una maggiore inter-connessione e cooperazione tra le proprie risorse (asset fisici, persone e informazioni, sia interne alla fabbrica sia distribuite lungo la value chain). Per capire cosa e come cambierà la loro efficienza e la loro competitività.

    Altrettanto fitto e ben distribuito sarà, poi, il programma delle Tavole Rotonde di A&T 2020 che, anche quest’anno, si fungerà da elemento fondamentale del percorso formativo 4.0 della manifestazione.

    Sviluppate sui diversi temi della fabbrica 4.0, all’interno di ciascun incontro i partecipanti potranno trovare risposta a quesiti come: Con quali tecnologie e con quali competenze è possibile estrarre il massimo valore per la propria impresa dalla mole di dati a disposizione?, oppure: Quali sono e opportunità tecnologiche innovative per le PMI per rimanere competitive?

    Le Tavole Rotonde di A&T vogliono, infatti, provare a dare una risposta attraverso il dibattito con imprenditori e manager che hanno già affrontato, o si apprestano a farlo, le problematiche legate alla digitalizzazione delle imprese.

    Per questo, al loro interno, si lavoro alla presentazione di casi applicativi pratici per capire non solo COSA ma COME fare.

    Un buon intendimento “pratico” che si confermerà anche nei Workshop a calendario i prossimi 12, 13 e 14 febbraio a Torino.

    Strutturati come strumenti di business, gli appuntamenti previsti non serviranno solo a esporre ma permetteranno alle aziende di raccontare i propri prodotti, il loro campo di applicazione e le molteplici possibilità di utilizzo per poter vendere il proprio prodotto.

    Obiettivo: potenziare l’incontro tra domanda e offerta proponendo agli espositori la possibilità di avere sessioni dedicate da 15’’ o 30’’, dove presentare prodotti, soluzioni applicative ed entrare in contatto in maniere più approfondita con i potenziali clienti.

    CLICCA QUI per ricevere il tuo badge per accedere a A&T 2020 senza fare code alla reception.

     

    A&T 2020 Industria 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.