• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta
    • Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
    • Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante
    • Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage
    • REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”
    • Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti
    • ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti
    • Dal Governo 26 milioni per il turismo montano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Weerg offre pagamenti posticipati agli operatori della meccanica e della stampa 3D
    Posizione Home Page

    Weerg offre pagamenti posticipati agli operatori della meccanica e della stampa 3D

    Di Redazione BitMAT14/01/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sito ecommerce italiano ha lanciato un portafoglio virtuale che consente pagamenti dilazionati con tagli a partire da 500 fino a 15.000 euro

    Weerg ha annunciato l’introduzione di un servizio finanziario totalmente inedito per il settore delle lavorazioni CNC e stampe 3D.

    Si tratta di “Wallet”, il portafoglio virtuale, paragonabile a una carta di credito ricaricabile senza scadenza, che gli utenti di Weerg possono rifornire direttamente online con tagli a partire da 500 fino a 15.000 euro.

    Già ampiamente utilizzato in ambito ecommerce, sia dai portali B2B come i siti che vendono immagini fotografiche, sia in ambito B2C da colossi come Amazon, questo nuovo strumento garantisce la massima sicurezza e consente di effettuare pagamenti online in modo rapido e semplice. Inoltre, nella formula proposta da Weerg, fare acquisti con il proprio Wallet permette di accedere a sconti interessanti e soprattutto a pagamenti posticipati anche per commesse di pochi euro.

    A partire dal taglio di 5.000 euro, infatti, è possibile pagare la ricarica del Wallet con bonifico a 60 giorni disponendo subito di un credito di 5.500 euro, usufruibile immediatamente per ordini di qualsiasi importo.

    Come riferito in una nota ufficiale da Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg: «Pagare in tempi dilazionati è da sempre una prassi consolidata per aziende abituate a muoversi nel mondo offline e soprattutto in mercati molto conservativi e tradizionalisti come quello della meccanica. Per questo motivo, ovviamente anche noi abbiamo ricevuto numerose richieste da parte dei clienti in merito alla possibilità di dilazionare i pagamenti anche sulla nostra piattaforma. Abbiamo valutato diverse opzioni per soddisfare questa richiesta e il wallet elettronico ci è sembrata la migliore risposta, in linea con la nostra anima di tech-company».

    On air da novembre, il portafoglio elettronico di Weerg ha riscosso subito grandi consensi. Molti interlocutori ne hanno, infatti, colto immediatamente i vantaggi, iniziando a effettuare sin da subito ricariche di importi decisamente superiori rispetto alle aspettative della società stessa, soprattutto per sfruttare il vantaggio dell’extra-credito.

    In tal senso, il Wallet va ad arricchire ulteriormente i servizi esclusivi a valore aggiunto che contraddistinguono la shopping experience su weerg.com, a partire dal cuore della piattaforma, il preventivatore online. Frutto di un esclusivo progetto IT proprietario assolutamente top secret, quest’ultimo assicura livelli di precisione senza eguali, permettendo all’utente di conoscere in tempo reale quali parti del pezzo da realizzare costano di più, così da poter ottimizzare il progetto prima di passare all’ordine.

     

    pagamenti posticipati stampa 3D Wallet Weerg
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3D Systems e Fleet Space Technologies insieme nell’aerospaziale

    22/07/2022

    Formlabs velocizza le stampe SLS con la Fuse 1+ 30W

    14/07/2022

    SolidWorld Group: grande successo nel primo giorno di quotazione

    07/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tendenze

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022

    ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti

    01/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta

    08/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante

    04/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare