• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Svolta green per Global Industrie

    Svolta green per Global Industrie

    By Redazione BitMAT08/01/2020Updated:09/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’edizione 2020 focus su tutte le iniziative e le innovazioni per affrontare la sfida della transizione ecologica ed energetica

    Per la prima volta nella sua storia, Global Industrie ha deciso di impostare la sua prossima edizione nel segno di una tematica forte, quale la transizione ecologica è.

    In un mondo che sta sperimentando incredibili sconvolgimenti, i professionisti dell’industria svolgono ora più che mai un ruolo essenziale. Plasmare l’industria di domani, infatti, significa pensare al suo impatto sul Pianeta e sulla vita quotidiana di milioni di persone. Consapevoli della posta in gioco e delle proprie responsabilità, le aziende si stanno mobilitando, qualunque siano le loro specializzazioni o le loro attività.

    Questo è il motivo per il quale Global Industrie 2020 (di scena dal 31 marzo al 3 aprile 2020, a Parigi, presso il Parco delle Esposizioni di Villepinte) onorerà tutte le iniziative e le innovazioni che permettono di affrontare la sfida della transizione ecologica ed energetica.

    Transizione ecologica filo conduttore dell’edizione 2020

     L’industria verde sarà quindi al centro di tutti i grandi interventi dell’evento.

    In tal senso, su iniziativa di Global Industrie, l’ENSAM sta attualmente conducendo uno studio esclusivo al fine di elaborare un bilancio iniziale delle azioni attuate dagli espositori del salone e dell’intera filiera in termini di industria sostenibile.

    Questa analisi strategica risponde a tre obiettivi:

    –         Misurare il coinvolgimento degli industriali in favore dello sviluppo sostenibile, nelle sue tre dimensioni (ambientale, sociale ed economica);

    –         Evidenziare le principali tematiche di Ricerca e Sviluppo affrontate dalle aziende e dalle organizzazioni di ricerca industriale;

    –         Identificare le politiche di sviluppo sostenibile delle federazioni industriali e di etichettatura dei relativi poli e gruppi di settori nell’ambito delle aziende.

    I risultati di questo inedito studio saranno presentati in anteprima il prossimo 22 gennaio, in occasione della conferenza stampa di Global Industrie.

    Industria sostenibile: si può

    Tra i diversi percorsi di visita tematici proposti da Global Industrie, il percorso denominato “Industria sostenibile” identificherà gli stand degli espositori selezionati per il loro approccio ecologico ed energetico.

    Se la digitalizzazione è la prima evoluzione che viene in mente quando si parla di industria 4.0, non dobbiamo dimenticare altresì che l’industria del futuro sarà ecologica oppure non esisterà!

    Economia circolare, efficienza energetica, mobilità, sviluppo sostenibile… tante questioni cruciali che devono guidare l’azione delle imprese di oggi.

    Nel pomeriggio di giovedì 2 aprile, la piattaforma televisiva di Global Industrie 2020 ospiterà una grande tavola rotonda nella quale diversi grandi dell’industria, che hanno già condotto le proprie aziende su un percorso più verde, condivideranno le loro esperienze. I nomi dei partecipanti saranno annunciati prossimamente.

    Lo stesso giorno, un keynote tecnologico di Cetim analizzerà “La sfida della transizione energetica e ambientale e le opportunità per le PMI”.

    Premiazione delle azioni verdi degne di nota

    Infine, nell’ambito dei Global Industrie Awards, un premio speciale riconoscerà l’azione intrapresa da un’azienda nel 2019 maggiormente degna di nota in termini di transizione ecologica: elettrificazione/ibridazione, economia circolare, efficienza energetica e molto altro ancora.

     

     

     

     

     

     

     

    Global Industrie Global Industrie 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.