• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Competitività digitale: torna il Forum Software Industriale

    Competitività digitale: torna il Forum Software Industriale

    By Redazione BitMAT07/01/2020Updated:15/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento sarà dedicato alle tecnologie del software industriale che stanno dando forma alla transizione in corso nel manifatturiero italiano

    Competitività digitale: torna il Forum Software Industriale

    Dopo un esordio che ha suscitato grande interesse tra i professionisti del settore, arriva la seconda edizione di Forum Software Industriale dedicata a Competitività digitale. Oltre l’Industria 4.0. La mostra-convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia e promossa dal Gruppo Software di ANIE Automazione, associazione di Federazione ANIE, si terrà ancora una volta nella Sala Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.

    L’evento, in programma martedì 18 febbraio 2020, sarà dedicato alle tecnologie del software industriale prenderà in considerazione due fattori significativi della transizione in corso nel manifatturiero italiano. Da un lato la necessità di innovare i processi produttivi attraverso le tecnologie digitali per rimanere competitivi a livello globale. Dall’altro, l’esigenza di individuare soluzioni su misura per il comparto industriale italiano caratterizzato da aziende di medio-piccole dimensioni attraverso una collaborazione strategica tra fornitore e utilizzatore.

    In questo contesto le sessioni del palinsesto convegnistico affronteranno tre principali tematiche: Smart manufacturing, inteso come evoluzione dei processi discreti con l’impiego di applicativi come MOM e MES; Virtual Manufacturing e Smart Product nella progettazione e nella gestione dei processi produttivi aziendali; Industrial Cyber Security come asset critico nel processo di innovazione.

    Nell’area espositiva le aziende partner presenteranno le tecnologie per simulazione, modellazione 3D, progettazione CAD/CAM/CAE, IoT, sistemi di comunicazione, bus di campo/fieldbus, sistemi SCADA, sistemi MES, supporto di processi produttivi e di gestione della produzione, monitoraggio e controllo, supply chain, sistemi di industrial artificial intelligence e machine learning, sistemi per l’utilizzo di robot sulle linee produttive, sistemi per la gestione della realtà aumentata, additive manufacturing, virtual industrialization, sicurezza informatica, blockchain.

    Hanno già aderito al Forum: Beckhoff Automation, Eplan – Rittal, Esa Automation, Fortinet, Hewlett Packard Enterprise, Miraitek, Oracle, PcVue Solutions, PTC – Rockwell Automation, Schneider Electric, ServiTecno, Siemens Italia, Techsol, Var Group.

    Fabio Massimo Marchetti, Presidente Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione: “l’organizzazione di forum verticali di settore, come quello del Software Industriale, permettono alle aziende di conoscere le esperienze derivanti da casi reali di implementazione e comprendere la proposta tecnologica in modo semplice ed ottimizzato. Già dalla prima edizione del 2019 è stato riscontrato un successo significativo di partecipazione al Forum, segno che la tematica è estremamente interessante e che le aziende necessitano di manifestazioni di questo genere per trovare approfondimenti utili a capire come intraprendere un percorso di digitalizzazione.”

    Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia: “nel calendario degli appuntamenti organizzati da Messe Frankfurt Italia, il forum a fianco di ANIE Automazione Gruppo Software rappresenta un importante momento d’incontro e riflessione per fare il punto sul processo di digitalizzazione e sugli sviluppi futuri. Vi aspettiamo per aprire un nuovo anno che certamente, nell’ottica di uno sviluppo continuo del manifatturiero italiano, sarà all’insegna dell’innovazione e della tecnologia.”

    L’evento è a partecipazione gratuita con riconoscimento di CFP.

    Qui programma e registrazioni.

    Competitività digitale Forum Software Industriale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.