• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»Trueverit accresce le performance della sua piattaforma per l’IIoT

    Trueverit accresce le performance della sua piattaforma per l’IIoT

    By Redazione BitMAT18/12/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova release 2019.12 è ancora più integrabile, sicura e facile da implementare

    Trueverit è ora disponibile nella versione 2019.12. Lo ha annunciato l’Industrial IoT Integration Platform che punta a migliorare performance, produttività, efficienza e sostenibilità degli ecosistemi produttivi.

    Molte e importanti le novità introdotte nell’ultima versione della piattaforma, che si presenta sempre più aperta all’integrazione in applicazioni di terze parti, compliant ai più alti standard di sicurezza e configurabile con facilità da parte degli utenti.

    Il che apre le portare a un’amplissima possibilità di interoperare con applicazioni di terze parti, grazie alla disponibilità di protocolli IoT, API e WebSocket, che consentono l’agile interfacciamento, per esempio, con piattaforme ERP, CMMS o per la gestione dei building “intelligenti”.

    Trueverit 2019.12 ha anche riservato grande attenzione al tema della sicurezza. La piattaforma IIoT infatti è compliant agli standard richiesti in scenari complessi come quelli industriali ed enterprise tra cui il deploy della full-chain TLS, anche su installazioni on premises e i sistemi di cifratura avanzati proprie delle tecnologie VPN che vengono utilizzati nella comunicazione verso gli ambienti cloud.

    In totale sicurezza avvengono anche gli aggiornamenti OTA (Over the Air). Ogni dispositivo viene identificato univocamente nella sua istanza rendendo così possibile gestire il versioning in modalità sicura, sia in loco che a distanza.

    La presenza di strumenti di progettazione low code, che integrano un software di flow management e un’interfaccia grafica semplificata, consentono all’utente di configurare le applicazioni IoT in modo semplice e low code: dall’associazione di un nuovo dispositivo alla creazione di regole di analisi dei dati e di attuazione, fino alla presentazione in forma grafica delle analisi.

    L’interfaccia grafica è stata riprogettata e resa molto più gradevole, leggibile e moderna. Un’ulteriore ottimizzazione che concorre a rendere Trueverit 2019.12 una piattaforma di riferimento per abilitare progetti IoT sul campo o per essere integrata in modalità OEM in soluzione di terze parti.

     

    Industrial IoT Integration Platform Trueverit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Follower sui social: perché acquistarli

    03/01/2025

    Curiosità tecnologiche sulle slot online dalla nascita alla digitalizzazione dei casinò virtuali

    25/11/2024

    Scopriamo alcuni benefici mentali del Bingo

    25/11/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.