• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»MSC Software ridurre i cicli di progettazione da giorni a ore

    MSC Software ridurre i cicli di progettazione da giorni a ore

    By Redazione BitMAT12/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MSC Apex Generative Design riduce i processi di design per l’additive manufacturing fino all’80%

    MSC Software Corporation (MSC), ha annunciato MSC Apex Generative Design, una nuova soluzione per l’ottimizzazione dei progetti che migliora la qualità tramite un’automazione senza precedenti dei processi di progettazione con know-how integrato per la produzione.

    MSC Apex Generative Design punta a migliorare la produttività fino all’80% rispetto alla tradizionale ottimizzazione topologica.

    Il software è, infatti, in grado di produrre un progetto pronto per l’additive manufacturing (DfAM, Design For Additive Manufacturing) in poche ore, una frazione del tempo che è solitamente necessario, con una procedura più affidabile, accessibile ed economica.

    Ottimizzazione innovativa della progettazione

    In MSC Apex Generative Design, è sufficiente specificare solo le condizioni al contorno e l’obiettivo progettuale. Vengono quindi prodotte molteplici opzioni progettuali in modo semplice e veloce che permettono di esplorare efficacemente le possibilità dello spazio di progettazione, forniscono la distribuzione ottimale della tensione e minimizzano il peso.

    Ciò permette di migliorare il processo creativo, lasciando ai progettisti più tempo per ottimizzare il concetto del prodotto e integrare funzionalità per aggiungere valore. L’avanzata e innovativa tecnologia di smoothing del software assicura che ogni opzione progettuale abbia una finitura perfetta, pronta per la stampa.

    Processo di ottimizzazione completamente integrato

    I tradizionali flussi di lavoro per l’ottimizzazione topologica richiedono lavoro manuale e molteplici strumenti per raggiungere risultati pronti per la produzione; questo approccio può comportare la perdita di informazioni durante la conversione dei dati. MSC Apex integra tutti i passaggi in un unico ambiente CAE (Computer Aided Engineering) per migliorare la produttività ed è sufficiente quindi la competenza di un singolo utente, dalla progettazione alla preparazione per l’additive manufacturing.

    Il processo di progettazione è orientato al flusso di lavoro e fornisce una configurazione rapida e intuitiva dei modelli a partire dalle geometrie o mesh esistenti in formati d’uso comune come CAD, STL o MSC Nastran BDF. I progettisti possono trovare opzioni progettuali ottimizzate ed eseguire la validazione del progetto nello stesso ambiente CAE, per un processo di lavorazione semplificato e una netta riduzione delle iterazioni.

    Il risultato è un processo di ottimizzazione automatizzato e completamente integrato, in cui la compatibilità con le operazioni precedenti e successive svolge un ruolo essenziale. Questo approccio esclusivo comporta la conversione dalla mesh CAE al formato CAD senza ricostruzione manuale della geometria, semplificando notevolmente il processo di lavorazione per i progettisti.

    Validato per l’additive manufacturing

    La soluzione MSC Apex Generative Design per l’additive manufacturing unisce geometrie pronte per la stampa a una robusta simulazione del processo di generazione per metalli (Simufact) e polimeri (Digimat) tramite il portfolio di Hexagon per l’additive manufacturing. Sono sufficienti solo i progettisti per generare il design dei componenti che possono successivamente essere prodotti utilizzando il materiale e il processo di stampa scelti, così da eliminare la costosa fase di prototipazione.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Additive Manufacturing Design For Additive Manufacturing DfAM MSC Apex Generative Design MSC Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Follower sui social: perché acquistarli

    03/01/2025

    Curiosità tecnologiche sulle slot online dalla nascita alla digitalizzazione dei casinò virtuali

    25/11/2024

    Scopriamo alcuni benefici mentali del Bingo

    25/11/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.