• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»I robot mobili collaborativi di MiR a MECSPE Bari 2019

    I robot mobili collaborativi di MiR a MECSPE Bari 2019

    By Redazione BitMAT20/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mobile Industrial Robots sarà in fiera il 28-30 novembre presso
    K.L.A.IN robotics e Fortek

    Mobile Industrial Robots ha annunciato che parteciperà alla prima edizione di MECSPE Bari 2019, che si svolgerà nel Quartiere Nuova Fiera del Levante di Bari i prossimi 28-30 novembre.

    MiR sarà presente in Fiera presso i suoi distributori K.L.A.IN. robotics e Fortek, che hanno aderito alla nuova edizione dedicata al mercato del Centro e Sud Italia e per il Bacino del Mediterraneo, e che rappresenta un’occasione di business e networking, dove scoprire l’eccellenza di tutta la filiera per una fabbrica intelligente, attraverso percorsi dedicati ai temi chiave dell’innovazione e della trasformazione digital.

    Non a caso, i due distributori parteciperanno a MECSPE Bari per consolidare la loro presenza anche nel mercato in forte crescita del Sud Italia: gli ultimi dati riguardanti l’export nel mezzogiorno per l’anno corrente, sono davvero incoraggianti. Secondo i risultati resi noti da Intesa Sanpaolo, nel primo periodo del 2019 le esportazioni hanno avuto una crescita del 6%, oltre il doppio della media nazionale di poco sotto al 3%. In particolare la Puglia, ha registrato l’incremento più alto di export nel sud Italia pari al 17%. Per i due distributori di MiR sarà un’ottima opportunità per mostrare a tutti i visitatori i robot mobili e di poter illustrare le molteplici soluzioni personalizzabili in base a ogni esigenza.

    Durante la fiera sarà possibile vedere in azione due robot mobili autonomi, il MiR200 e il MiR1000. Questi AMR permettono di automatizzare il trasporto interno delle aziende, ottimizzando i flussi di lavoro e liberando il personale per attività di maggior valore, contribuendo così ad aumentare la produttività e riducendo i costi.Il MiR200 può trasportare carichi fino a 200 kg e spostarsi a velocità fino a 1 m/s, mentre il Mir1000, con una portata di 1.000 kg, è il più potente tra i robot di MiR ed è in grado di trasportare carichi pesanti senza misure di sicurezza esterne anche in ambienti particolarmente movimentati, si controlla tramite smartphone, tablet o computer per mezzo dell’intuitiva interfaccia MiR Robot. Si può integrare nei sistemi ERP per realizzare soluzioni completamente automatizzate o essere inserito nella flotta MiRFleet, insieme ad altri modelli di MiR, per controllare diversi robot nella stessa flotta.

    Entrambi i robot sono facili da programmare e si orientano all’interno degli edifici seguendo mappe costruite grazie a un sistema di scansione laser. Inoltre i robot sono in grado di interpretare rapidamente quando il proprio percorso è ostruito, da una persona che sta passando o da altro materiale lungo il percorso, e di reindirizzare il robot o fermarlo per evitare la collisione grazie alla camera 3D.

    MECSPE Bari 2019 MiR1000 MiR200 Mobile Industrial Robots
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.