• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Analog Devices presenta AD4110-1, per sistemi di controllo industriali

    Analog Devices presenta AD4110-1, per sistemi di controllo industriali

    By Redazione BitMAT19/11/2019Updated:19/11/20191 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si tratta un AFE d’ingresso universale con ADC integrato per progettare un modulo d’ingresso “piattaforma”, configurabile con diverse funzioni

    Analog Devices presenta AD4110-1

    Analog Devices presenta AD4110-1, front-end analogico con ADC a 24 bit integrato per sistemi di controllo dei processi industriali. Si tratta un AFE d’ingresso universale con ADC integrato, che consente di progettare un modulo d’ingresso “piattaforma”, configurabile con diverse funzioni, con conseguente riduzione dei costi di R&D, del time-to-market e delle risorse di progettazione.

    Clicca qui per visitare la pagina del prodotto AD4110-1, scaricare il datasheet e/o ordinare campioni.

    Clicca qui per ordinare la scheda di valutazione.

    Gli ingressi ad alta tensione dell’AD4110-1 sono completamente configurabili da software, per segnali di corrente o tensione, e consentono l’interfaccia diretta con tutte le fonti di segnali analogici standard. Un solo progetto di riferimento ne sostituisce molti, riducendo le dimensioni del modulo e il TCO (Total Cost of Ownership). L’I/O configurabile da software è un elemento fondamentale nell’implementazione dell’Industria 4.0.

    L’AD4110-1 è disponibile in package LFCSP a 40 pin. Tra le caratteristiche principali figurano:

    • amplificatore a guadagno programmabile (PGA) integrato completamente differenziale, che offre 16 impostazioni di guadagno, da 0,2 a 24
    • funzioni di diagnostica front-end interne per indicare condizioni di sovratensione, sottotensione, circuito aperto, sovracorrente e sovratemperatura
    • l’ingresso ad alta tensione è protetto termicamente, da eventi di sovracorrente e sovratensioni.
    AD4110-1 Analog Devices
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi

    08/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.