• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Sicurezza, privacy, resilienza, integrità e affidabilità alimentano la produzione intelligente

    Sicurezza, privacy, resilienza, integrità e affidabilità alimentano la produzione intelligente

    By Redazione BitMAT18/11/2019Updated:19/11/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wibu-Systems a Norimberga per SPS: strategici di business e concetti di cybersicurezza interoperabili, efficienti, scalabili e pronti per l’Industria 4.0

    Wibu-Systems a Norimberga per SPS

    A cura di Daniela Previtali, Global Marketing Director, Wibu-Systems

    SPS torna a Norimberga, dando un nuovo significato all’acronimo che contraddistingue l’evento, ora legato alle soluzioni per la manifattura intelligente e non più ai soli PLC. Anche Wibu-Systems fa ritorno a questo immancabile appuntamento annuale (padiglione 7, stand 660), per portare l’attenzione del grande pubblico verso approcci strategici di business, intrecciati a concetti di cybersicurezza interoperabili, efficienti, scalabili e pronti per l’Industria 4.0.

    Da trent’anni, l’azienda promuove la protezione della proprietà intellettuale digitale associata a software, firmware e dati sensibili. Cos’altro può ancora essere detto e inventato per mettersi al riparo da contraffazione, reverse engineering e manomissione? Eccovi accontentati.

    Aggiornare le licenze in assenza di connettività

    I fornitori di PLC hanno richiesto a gran voce questa funzionalità, che è ora disponibile per tutti gli utenti di CodeMeter. Spesso i PLC non sono connessi a Internet, anche quando sono collegati in una rete locale, il che rende l’aggiornamento di una licenza un processo piuttosto complicato. Con l’ultima versione di CodeMeter License Central, gli aggiornamenti delle licenze possono essere assegnati a un contenitore per uno specifico PLC. L’operatore dovrà semplicemente accedere al portale delle licenze da un computer con accesso a Internet, scaricare la licenza su un supporto di archiviazione dati e trasferirla sul PLC. Questa semplice, ma significativa miglioria semplificherà la vita degli operatori di PLC, aumentando al contempo le opportunità di monetizzazione per i fornitori di PLC.

    Quale contenitore licenze è giusto per me?

    Per decenni, le licenze software sono state associate a elementi sicuri hardware o software. Poiché i servizi cloud stanno raggiungendo nuovi livelli di popolarità, grazie all’impareggiabile mobilità e indipendenza che garantiscono, le licenze legate a contenitori cloud entreranno a pieno regime nel panorama, consentendo ancora maggiore versatilità. Chiavi di protezione e contenitori cloud offrono portabilità e massima sicurezza; contenitori hardware e software sono entrambi disponibili in assenza di connettività; licenze su file o su cloud sono libere da costi logistici. In termini puramente economici, le licenze soft sono quelle più convenienti.

    Quale elemento di sicurezza hardware è adatto in ambito industriale?

    Quando si opta per un elemento di sicurezza hardware, è necessario verificarne le specifiche tecniche. La gamma estremamente versatile delle chiavi di protezione, delle schede di memoria e degli ASIC CodeMeter comprende varianti, il cui design e i cui componenti sono stati accuratamente realizzati e selezionati, per operare in ambienti dalle condizioni estreme. Inoltre, la memoria flash di livello industriale, incorporata in alcuni modelli, può essere partizionata in aree, ciascuna dalle caratteristiche di sicurezza specifiche; ad esempio, i dati salvati nella partizione criptata rimarranno protetti, quand’anche i blocchi di memoria flash fossero analizzati.

    Quale opzione scegliere per proteggere l’IP?

    La soluzione principe per la protezione del know-how tecnico è CodeMeter Protection Suite, una toolbox, per l’utilizzo di metodi crittografici all’avanguardia, su piattaforma Windows, Linux, Android, macOS, .NET, Java e all’interno del mondo embedded. Complementare è poi una serie di soluzioni basate su CodeMeter e realizzate appositamente per 3S-Smart Software Solutions, Rockwell Automation e Siemens, che consentono, rispettivamente agli utenti di CODESYS, Studio 5000 Logix Designer e del Portale TIA, di proteggere il codice sensibile (protezione del sorgente) e il runtime nei loro controller (protezione dell’eseguibile), godendo al contempo di tutti i vantaggi della gestione completa del ciclo di vita delle licenze.

    Quale variante di CodeMeter fa al caso mio?

    A differenza del mondo office, il regno industriale combina piattaforme tradizionali, come Windows, Linux e macOS, con sistemi operativi e architetture più esotiche, come Android, QNX, VxWorks, o ARM, x86, MIPS e PowerPC. A volte, ci si può spingere anche oltre e concentrarsi direttamente su microcontrollori e FPGA. Sebbene l’impronta digitale di CodeMeter Embedded e CodeMeter µEmbedded sia molto più ridotta rispetto al normale CodeMeter Runtime, questi modelli forniscono tutte le funzionalità di sicurezza fondamentali e sono pienamente compatibili con CodeMeter License Central, in modo da poter creare, gestire e distribuire le licenze comodamente e attraverso i sistemi di back office preesistenti.

    sps Wibu-Systems
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi

    30/04/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Attacchi cyber alle infrastrutture critiche: sicurezza pubblica a rischio

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.