• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Eviation Aircraft vola con la piattaforma 3DEXPERIENCE in cloud

    Eviation Aircraft vola con la piattaforma 3DEXPERIENCE in cloud

    By Redazione BitMAT18/11/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda pioniera della mobilità aerea ha completato con Dassault Systèmes il primo prototipo di aereo elettrico a zero emissioni

    Eviation Aircraft ha utilizzato la piattaforma 3DEXPERIENCE in cloud per sviluppare in soli due anni il primo prototipo di Alice, il suo aereo per servizi regionali a zero emissioni, completamente elettrico.

    Il pioniere della mobilità aerea elettrica ha utilizzato la soluzione “Reinvent the Sky” basata sulla piattaforma 3DEXPERIENCE a supporto del suo approccio olistico al 3D, alla progettazione di materiali compositi e alla simulazione fluidodinamica con una maggiore collaborazione, grazie a un ambiente unico basato su standard di sicurezza dei dati.

    Comprendendo in primis che, per trasformare un prototipo in un prodotto che possa essere fabbricato in centinaia di esemplari ogni anno, occorre mettere a disposizione dei propri ingegneri conoscenze e competenze a lungo termine per raggiungere la piena maturità del progetto nella prossima generazione, Eviation Aircraft ha scelto il cloud per per garantire un accesso rapido e sicuro e una collaborazione su scala globale.

    Una volta commercializzato, Alice sarà il primo “aereo per pendolari” completamente elettrico al mondo, in grado di trasportare nove passeggeri e due membri di equipaggio, per oltre mille chilometri, con una singola carica.

    Come riferito in una nota ufficiale da Omer Bar-Yohay, CEO, Eviation Aircraft: «L’elettrificazione degli aerei è ormai solo questione di tempo. Per rendere il trasporto aereo regionale pulito accessibile a tutti, dovevamo essere in grado di realizzare un prodotto di cui le persone si fidino e con cui volino, e dovevamo farlo velocemente. Quando abbiamo scelto la piattaforma 3DEXPERIENCE eravamo una startup alle prime armi con risorse e tempo limitati. Abbiamo sviluppato il nostro prototipo commerciale più velocemente di quanto avessimo immaginato e abbiamo già firmato un contratto con il nostro primo cliente negli Stati Uniti».

    Per David Ziegler, Vice President, Aerospace & Defense Industry, Dassault Systèmes: «Dassault Systèmes lavora con aziende di tutte le dimensioni, fra cui nuove realtà come Eviation Aircraft che partecipano a un vero e proprio Rinascimento Aeronautico, cambiando il modo in cui viaggiatori e pendolari si spostano. La piattaforma 3DEXPERIENCE offre soluzioni su misura grazie alle quali questi innovatori possono implementare nuove modalità di concettualizzare, progettare, produrre, testare, certificare e gestire i loro programmi».

     

    3DEXPERIENCE Dassault Systèmes Eviation Aircraft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.