• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Robot e Automazione: le sfide per l’integrazione

    Robot e Automazione: le sfide per l’integrazione

    By Redazione BitMAT04/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo 14 novembre a Milano prosegue il percorso sull’automazione iniziato con la nona edizione di SPS Italia a Parma

    Robot e Automazione: le sfide per l’integrazione

    Il prossimo 14 novembre – presso la sede del Gruppo 24 Ore di Via Monterosa a Milano – avrà luogo la tavola rotonda Robot e Automazione: le sfide per l’integrazione, in cui le aziende del settore racconteranno storie di successo su opportunità e benefici della robotica nelle filiere.

    I robot sono il ponte che incarna tutto quello che è il movimento dell’Industria 4.0 e gli elementi che meglio rappresentano la trasformazione delle nostre aziende. Inoltre la robotica oggi è sempre più agile e, quindi, diventano interessanti anche industrie “leggere” come il packaging, il food e il beauty.

    Nell’ottica di supportare l’innovazione e il processo di trasformazione in ambito manifatturiero, Messe Frankfurt Italia sta realizzando anche un osservatorio, con il Politecnico di Milano, volto a studiare il mercato, le sue sfide e le potenzialità. Lo studio verrà realizzato attraverso una serie di interviste alle aziende chiave, per capire il posizionamento della robotica in alcuni settori, coglierne le esigenze e le prospettive. I risultati dello studio, Mappatura sulle sfide e le potenzialità della robotica in ambito industriale: Focus Packaging in ambito Pharma e Beauty, saranno presentati durante l’evento.

    La partecipazione è gratuita previa registrazione online.

    Programma

    Conduce Riccardo Oldani, Contributor and member of the Scientific Committee Open Factory Edizioni.

    • 9.15 Registrazione partecipanti e welcome coffee
    • 9.45 Apertura lavori e saluti istituzionali

      Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia

      Francesca Selva, Vice President Marketing&Events Messe Frankfurt Italia

    • 10.00 Conversazione di robotica

      Arturo Baroncelli, Consigliere SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione

      Marco Bentivogli, Segretario Generale Federazione Italiana Metalmeccanici (FIM – CISL)

      Paolo Rocco, Politecnico di Milano, Membro del Consiglio Direttivo I-RIM, Membro del Consiglio di Amministrazione Competence Center MADE

    • 10.45 Presentazione dei risultati dello Studio Mappatura sulle sfide e le potenzialità della robotica in ambito industriale: Focus Packaging in ambito Pharma e Beauty

      A cura di Giambattista Gruosso, Professore Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Politecnico di Milano

      Davide Buratti, Research & Development Manager OCME

    • 11.15 Tavola rotonda con le aziende di robotica

      Valerio D’Angelo, Business Development Specialist – Robotics ABB

      Marco Busi, Head of General Industry Products Solutions Comau Robotics

      Pier Paolo Parabiaghi, Sales Manager RO Fanuc

      Alberto Pellero, Direttore Strategy & Marketing Kuka

      Marco Filippis, Product Manager Robot Mitsubishi Electric Europe

      Marco Spimpolo, Regional Marketing Manager Omron Electronics

      Flavio Marani, Robot Sales Manager Tiesse Robot – Kawasaki Robotics

      Alessio Cocchi, Country Manager Italy Universal Robots

      Alessandro Redavide, Marketing & Communication Manager Yaskawa Italia

    • 13.00 Light lunch
    messe frankfurt Robot e Automazione Sps Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.