• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Analog Devices partecipa all’European Utility Week

    Analog Devices partecipa all’European Utility Week

    By Redazione BitMAT29/10/2019Updated:29/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 12 al 14 novembre, ADI sarà a Parigi per attivare il futuro dell’energia intelligente

    Analog Devices (ADI) parteciperà alla European Utility Week Exhibition per presentare le proprie competenze e le tecnologie per settori quali lo smart metering, la power quality analysis e l’energy storage.

    L’European Utility Week 2019, che si terrà a Parigi dal 12 al 14 novembre, è il punto d’incontro dei principali player del settore della Smart Energy, dove saranno rivelati e discussi gli ultimi sviluppi riguardanti la transizione verso un ecosistema energetico pienamente integrato e a basse emissioni di carbonio.

    La gestione di una rete energetica veramente “intelligente” richiederà nuove capacità nella misura, il monitoraggio e il controllo a ogni livello, collegando il mondo analogico della rete elettrica al dominio digitale di analisi e controllo.

    In questo campo ADI è convinta di poter offrire un patrimonio di esperienza senza pari. Per questo, in occasione della European Utility Week 2019, presso lo stand Q130, la società presenterà le sue soluzioni.
    Tra loro:

    ADI Energy Analytics Studio – Il servizio di analisi basato su cloud che riceve periodicamente i dati sullo stato di salute dei contatori abilitati con mSure sarà protagonista di una dimostrazione presso lo stand di ADI. I contatori si basano su un circuito integrato di misura dell’energia con tecnologia mSure e un firmware con licenza che permette in modo efficiente di preparare i pacchetti di dati per la trasmissione in rete. Il servizio di analisi monitora la precisione dei contatori, analizza le derive e prevede quando i contatori saranno fuori specifica, consentendo alle utility di pianificare al meglio la loro sostituzione. Inoltre, il servizio di analisi rileva continuamente possibili manomissioni dei contatori, permettendo alle utility di dare priorità alle indagini e proteggere i ricavi dal furto di energia elettrica.

    Combinando l’analisi basata sul cloud con il rilevamento e l’elaborazione locale, ADI offre ai fornitori di servizi elettrici una soluzione efficace che protegge i ricavi e gestisce le apparecchiature in modo efficiente.

    Analisi della forma d’onda – Un’ulteriore dimostrazione disponibile allo stand, mette in evidenza il tema della qualità dell’energia elettrica e del contenuto armonico. Con una produzione che si affida sempre più a fonti rinnovabili e con il diffondersi di utilizzatori complessi la rete vede un elevato carico reattivo e la presenza di un contenuto armonico importante, fattori che portano a inefficienze e possono persino rivelarsi pericolosi per l’infrastruttura. Le competenze di ADI, sviluppate nel corso di decenni, nell’area della acquisizione del segnale, della conversione analogico-digitale e dell’analisi del segnale, rappresentano la soluzione perfetta per questo problema. La demo si basa su un circuito integrato multifase ad alta integrazione che combina la conversione A/D, l’elaborazione digitale del segnale e il buffering della forma d’onda. Utilizzando quest’ultima caratteristica, si mostrerà l’estrazione della forma d’onda ricampionata e un’analisi armonica semplice, basata su un ciclo, sia per i canali di corrente che di tensione; la demo richiede solo una scheda Arduino Due come host e piattaforma di sviluppo.

    Ecosistemi per energy storage basati su batteria – Man mano che l’equilibrio della produzione si sposta verso le fonti rinnovabili, l’energy storage assume un’importanza sempre maggiore. Una serie di dimostrazioni sarà focalizzata sul lavoro di aziende partner che hanno scelto la tecnologia di Analog Devices per ottimizzare la progettazione basata su batterie. ADI offre una gamma di soluzioni che consentono di monitorare e controllare con precisione i sistemi a batteria, dalle singole celle all’intero sistema. Tra i partner di ADI che parteciperanno all’European Utility Week, Stercom Power Solutions presenterà lo stato dell’arte dei Battery Management System (BMS), studiati su misura per i Battery Energy Storage System (ESS). Stercom presenterà anche una serie completa di prodotti per l’energy storage e l’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici, implementando l’ultima tecnologia ADI sui circuiti integrati isolati per il power management.

     

     

     

     

     

    ADI Analog Devices European Utility Week 2019 Smart Energy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi

    08/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.