• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»I trend dell’automazione a Monaco al TechEd di Rockwell Automation

    I trend dell’automazione a Monaco al TechEd di Rockwell Automation

    By Redazione BitMAT25/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al centro dell’evento, che ha riunito professionisti industriali di tutta l’area EMEA, la formazione dei professionisti sulle tecnologie IIoT

    I trend dell'automazione al TechEd di Rockwell Automation

    L’evento TechEd di Rockwell Automation ha riunito professionisti industriali di tutta Europa, Medio Oriente e Africa a Monaco, nel cuore della Baviera, per ascoltare, apprendere e discutere gli ultimi sviluppi dell’automazione e di capire come queste tecnologie renderanno il loro lavoro più intelligente, connesso e produttivo.

    Giunto alla terza edizione, questo appuntamento annuale offre ai partecipanti, tramite oltre 150 laboratori pratici e sessioni di discussione, una panoramica sulle tecnologie industriali avanzate e tra queste l’intelligenza artificiale, la sicurezza della rete, la realtà virtuale, lo scalable computing, gli analytics e la gestione dei dati.

    Il keynote speech di Susana Gonzalez, Presidente EMEA di Rockwell Automation, ha offerto una visione delle tecnologie abilitanti per i lavoratori digitali negli ambienti industriali come l’uso della realtà aumentata per la formazione del personale e i tool di realtà virtuale per l’ingegneria digitale.

    “Nel manufacturing avanzato le persone rivestono un ruolo fondamentale e il nostro principale evento di formazione è ideale per apprendere nuovi modi per promuovere l’innovazione e la crescita all’interno delle aziende, afferma Gonzalez. Al TechEd EMEA, insieme ai nostri partner, condividiamo le modalità per dare vita alla Connected Enterprise.”

    Particolare attenzione è stata dedicata da Susana Gonzales alle sessioni di approfondimento e a quelle di formazione pratica, entrambe finalizzate a comprendere come integrare il controllo e le informazioni in tutta l’azienda ed aiutare le aziende e i loro dipendenti a essere più produttivi.

    “Lavoriamo ogni giorno con i nostri clienti per integrare la tecnologia di produzione del mondo fisico con una rete digitale interconnessa, afferma Gonzalez, e lo facciamo perché l’associazione di persone, processi e tecnologia offre alle aziende inedite opportunità per migliorare gli obiettivi di produzione. L’evento TechEd, attraverso una serie di esempi tratti da applicazioni reali, la discussione dei trend emergenti e il contatto diretto con le tecnologie più avanzate, aiuta i nostri clienti a trovare un proprio percorso.”

    Dozzine di aziende che sono parte del PartnerNetwork di Rockwell Automation condividono, in occasione dell’evento, le modalità secondo le quali risolvono le sfide dei propri clienti nei vari settori.

    Con partecipanti arrivati da oltre 40 paesi e da 20 settori diversi, TechEd EMEA ha riunito professionisti che rappresentano un ventaglio esteso di background e funzioni: utenti finali, system integrator, distributori e costruttori di macchine con aree di competenza che vanno dalla produzione e information technology alla trasformazione digitale, alla gestione operativa e alla manutenzione.

    IIoT Rockwell Automation TechEd
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchinari e impianti connessi: l’importanza delle SIM M2M nella rivoluzione industriale 4.0

    26/11/2024

    Cos’è un ERP: La Guida Completa all’Enterprise Resource Planning

    20/11/2024

    Start 4.0 finanzia con fondi PNRR il progetto “Safe-GPAIoT”

    06/11/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.