• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Stratasys presenta le nuove termoplastiche per stampa 3D

    Stratasys presenta le nuove termoplastiche per stampa 3D

    By Redazione BitMAT23/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Resistenti alle temperature, agli agenti chimici e all’usura del tempo, sono pensate per ingegneri e progettisti di attrezzaggi e parti personalizzate production-grade

    Stratasys presenta le nuove termoplastiche per stampa 3D

    Stratasys ha presentato diverse nuove termoplastiche FDM resistenti alle temperature, agli agenti chimici e all’usura del tempo, pensate per dare risposta alle crescenti richieste di ingegneri e progettisti di attrezzaggi e parti personalizzate production-grade stampate in 3D. Soddisfacendo i requisiti specifici delle applicazioni della stampa 3D in ambito produttivo, questi materiali sono in grado di adattarsi alle alte temperature e agli stringenti requisiti comuni negli ambienti di produzione.

    I materiali presentati oggi sono lìAntero 840CN03 per la stampante 3D Stratasys Fortus F900 e il Diran 410MF07 e l’ABS-ESD7 per la stampante 3D Stratasys F370 3D. Ognuno di questi materiali termoplastici è in grado di soddisfare i requisiti delle applicazioni di produzione in settori come quello automobilistico e aerospaziale, per la progettazione di maschere e supporti, attrezzaggi, prototipi e parti di produzione avanzate stampati in 3D.

    Sviluppato per la stampante 3D F900, l’Antero 840CN03 è il secondo polimero a base PEKK ora offerto da Stratasys all’interno della gamma di polimeri ad alte prestazioni brevettati Antero, sfruttando la tecnologia Kepstan PEKK di Arkema, fornitore strategico di Stratasys. Il nuovo materiale Antero è formulato per la produzione di attrezzaggi e componenti altamente personalizzati con prestazioni statico-dissipative (ESD) omogenee e per la stampa di parti eccezionalmente resistenti all’usura, come pure alle alte temperature e agli agenti chimici con degassamento ultra-basso.

    Adatto per applicazioni aerospaziali e industriali, il nuovo materiale Antero con proprietà ESD è in grado di creare parti robuste ma leggere, utilizzate in telai, pannelli e componenti. Il materiale viene impiegato anche dalla Stratasys Direct Manufacturing, la divisione di produzione per conto terzi dell’azienda, nell’ambito di un’ampia offerta di materiali.

    “La produzione di veicoli spaziali pone sfide importanti in termini di materiali per lo sviluppo di parti dotate degli attributi idonei, ha dichiarato Brian Kaplun, Senior Manager for Advanced Manufacturing, Lockheed Martin Space. Una di queste sfide consiste nell’ottenere, tra le altre caratteristiche fisiche e meccaniche, proprietà ESD o di dissipazione elettrostatica idonee. L’Antero ESD di Stratasys soddisfa le nostre esigenze di degassamento e di dissipazione elettrostatica in un materiale per la fabbricazione additiva robusto ma leggero.”

    Costruito per applicazioni di attrezzaggio estremamente durevoli, il Diran è un materiale a base di nylon formulato da Stratasys e offerto per la stampante Stratasys F370. Questa nuova termoplastica FDM offre ai produttori estrema robustezza e basso grado di frizione, insieme a un’eccellente resistenza agli agenti chimici a base di idrocarburi e alla capacità di ottenere superfici lisce con un basso attrito allo scorrimento. La robustezza del Diran è tale da resistere alle forti sollecitazioni degli utensili comunemente presenti negli ambienti di produzione.

    La termoplastica ABS-ESD7, prima disponibile solo per le stampanti Fortus di Stratasys, è costruita per applicazioni sensibili all’elettricità statica: ne previene l’accumulo e quindi non produce scariche né attrae altri materiali come pulviscolo, polvere e particelle fini. Estendendo l’uso di materiali di fabbrica alla stampante 3D Stratasys F370, gli utenti possono sfruttarne i requisiti per la prototipazione e la produzione di parti a basso costo altamente personalizzabili. Economico e sicuro contro le ESD, utilizzato su una piattaforma dedicata di facile uso per lo stampaggio di parti ripetibili e accurate, l’ABS-ESD7 è il materiale ideale per la produzione di attrezzaggi.

    “Stiamo registrando un incremento progressivo dell’adozione della stampa 3D negli ambienti di produzione, ma ingegneri e progettisti hanno difficoltà con termoplastiche che non riescono a soddisfare i requisiti rigorosi imposti da applicazioni di tipo produttivo, ha dichiarato Adam Pawloski, vicepresidente di soluzioni per la produzione di Stratasys. I nostri materiali termoplastici possono abbattere queste barriere e accelerare l’adozione della stampa 3D negli ambienti di produzione, consentendo agli utenti di progettare e creare più velocemente e riducendo al minimo i costi spesso associati agli approcci tradizionali.”

    Il nuovo DiranTM 410MF07 di Stratasys è un materiale composto da nylon per la stampante 3D F370 che offre una estrema resistenza ed è in grado di sopportare i rigidi trattamenti con strumenti in uso negli ambienti di produzione.

    Stratasys termoplastiche
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.